mail unicampaniaunicampania webcerca

    Previous Next

    Progetto EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

    Il progetto “Educazione alla legalità” si basa su un’intesa stipulata nel luglio 2017 dal Dipartimento di Giurisprudenza con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, la Polizia di Stato, il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, la Curia arcivescovile di Capua e la Direzione scolastica istituti comprensivi di Santa Maria Capua Vetere. La progettualità è volta a potenziare la collaborazione fra il sistema istituzionale ed il sistema scolastico del territorio nell’ambito di eventi, convegni ed attività appositamente ideate per favorire la partecipazione attiva degli alunni a giornate dedicate ai temi della legalità. Dette attività hanno sempre riscontrato notevole successo ed ampia e documentata partecipazione.

    Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità” per l’annualità 2024, si è svolta una serie di 15 incontri presso le Scuole di Santa Maria Capua Vetere sul tema “Amore per il Bene Comune e senso civico”, tesa a sensibilizzare gli alunni delle Primarie e delle Secondarie di primo e secondo grado sull’educazione alla cittadinanza attiva, al bene comune, al senso dello Stato e delle istituzioni, all’educazione interculturale e alla pace, al rispetto delle differenze e al dialogo tra le culture.

    L’obiettivo del Progetto è di stabilire – mediante percorsi interdisciplinari e con la partecipazione dei Docenti del Dipartimento e di Esponenti di tutte le Istituzioni – un ponte con il territorio e con i problemi che interessano la vita della comunità locale, per sviluppare nei giovani studenti concetti e valori che possano contribuire alla costruzione del senso di cittadinanza e di appartenenza, la partecipazione attiva alla vita sociale e riflessioni critiche sui propri comportamenti rispetto alle regole di convivenza civile.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype