Le attività di ORIENTAMENTO del Dipartimento di Giurisprudenza sono promosse in maniera integrata, durante tutto l'anno accademico/scolastico, al fine di formare studenti e studentessa capaci di riconoscere la propria vocazione e le personali abilità.
Gli studenti e le studentesse degli Istituti Scolastici Secondari Superiori, attraverso un percorso formativo-educativo, saranno in grado di scegliere con consapevolezza il percorso universitario appropriato e corrispondente alle attitudini personali avendo acquisito conoscenze relative agli ambiti disciplinari, alle relazioni e alle differenze tra le diverse tipologie dei Corsi di Studi Universitari presentati e i possibili settori del mondo del lavoro inerenti; la localizzazione della sede di studio, i servizi offerti dal Dipartimento.
Il Referente di Dipartimento per le attività di orientamento è il prof. Raffaele Santoro.
Attività di orientamento
Le attività di Orientamento in ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza con gli studenti degli Istituti Scolastici Secondari di II grado si svolgono presso le scuole del territorio nazionale e in altri luoghi significativi, a loro volta distinte in iniziative di Orientamento di Ateneo e Iniziative di Orientamento di Dipartimento.
Iniziative di Orientamento di Ateneo:
- V: ORIENTA, Giornate di Orientamento di Ateneo.
- Manifestazioni regionali ed extra regionali di Orientamento.
Iniziative di Orientamento di Dipartimento
- Coinvolgimento degli istituti scolastici (dirigenti, docenti, studenti, ATA) alla partecipazione e promozione di Concorsi e Manifestazioni in un’ottica pluriennale (durante l’anno accademico/scolastico);
- Attuazione e coordinamento di Progetti di PCTO, interventi per il tutorato e le attività didattiche integrative incluse nel Fondo Giovani (durante l’anno accademico/scolastico);
- Attuazione e coordinamento di PON e POT (durante l’anno accademico/scolastico);
Iniziative di Orientamento promosse da Enti diversi
- UNIVexpò (già Salone dello Studente Campano). Manifestazione annuale di orientamento universitario (Ateneapoli)
Accordo di Rete
Il Dipartimento di Giurisprudenza ha sottoscritto con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Istituti Scolastici Secondari Superiori un Accordo per la costituzione di una “Rete per la ricerca didattica e la realizzazione di percorsi di orientamento e di alternanza scuola-lavoro e di Terza missione nell’ambito formativo giuridico - economico e sociale”.
L’Accordo di Rete ha lo scopo di soddisfare il comune interesse alla progettazione di percorsi per le competenze trasversali ed orientamento (PCTO) per gli studenti, nonché alla formazione del personale per lo sviluppo delle competenze professionali e il miglioramento della qualità dei servizi erogati.
Nello specifico, l’Accordo ha per oggetto la collaborazione tra le Parti firmatarie, per l’attuazione di iniziative finalizzate alla ricerca didattica, alla co-progettazione e realizzazione di percorsi didattici multidisciplinari, alla co-progettazione e realizzazione di percorsi per le competenze trasversali ed orientamento, nonché alle attività c.d. di Terza Missione, con particolare attenzione al settore formativo giuridico-economico-sociale.
All’Accordo di Rete sottoscritto nel 2021 e integrato nel 2022 hanno aderito n. 60 Istituti Scolastici con sede nella Regione Campania.
Commissione Orientamento
Prof. Raffaele Santoro (coordinatore) e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Carla Pernice e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Giorgia Bevilacqua e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Luca Di Majo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Salvatore D'Acunto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Lucia Monaco e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Andrea Patroni Griffi e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Francesco Cammisa e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Gianpiero Coletta e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Angela Festa e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Osvaldo Sacchi e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Giuseppina Maria Oliviero Niglio e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Massimo Franco Alberto Tita e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Studenti: Viviana Giorgio, Rosario Della Corte, Diana Angela Maria, Daniele Iacullo
Referenti amministrativi per l'orientamento
Segretario Amministrativo del Dipartimento
Dott. Nicola Lombardi
tel. 0823 274874
fax 0823 274873
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile area didattica:
Sig. Antonio De Rosa.
tel. 0823-274846
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gruppo di lavoro
Dott.ssa Gabriella Sciano e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sig. Antonio De Rosa e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri servizi
Tra i vari servizi offerti dal Dipartimento di Giurisprudenza è attivo un progetto di tutorato per gli studenti frequentanti i corsi di studio del Dipartimento. I tutor sono studenti/laureandi e studenti del corso di dottorato, i quali, attraverso contatti individuali e di gruppo, svolgono una funzione di raccordo tra i docenti e gli studenti, con l’obiettivo di facilitare l’integrazione e il successo universitario. Nell’ambito del progetto sono organizzati periodicamente seminari su temi utili all’inserimento, integrazione e successo degli studenti, come ad esempio il seminario sui metodi di studio e sulla ricerca bibliografica.
Contatti
Telefono e Fax: tel. 0823 27 48 72 - tel. 0823 27 48 46 - 0823 27 48 47
Per prenotare un incontro e per qualsiasi informazione si invita a contattare il Coordinatore della Commissione Orientamento al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni per l'orientamento di Ateneo https://www.unicampania.it/index.php/