Le Commissioni deliberano in materia di tirocini curricolari, obbligatori e non, e decidono le date in cui si riuniranno.
Il Dipartimento di Giurisprudenza ha nominato le seguenti Commissioni competenti in materia di tirocini:
COMMISSIONE TIROCINI CURRICOLARI e PLACEMENT - Corso di Studio Magistrale
proff.: Giovanna Petrillo (Presidente), Filomena D'Alto (componente), Francesco Sorvillo (Componente), Adriana Salvati (Componente).
COMMISSIONE TIROCINI CURRICOLARI - Corso di Studio in Scienze dei Servizi Giuridici
proff.: Carmela Di Carluccio (Presidente), Antonio Pagliano (componente), Anna Rita Ciarcia (componente), Emanuela Fusco (componente).
Prima di avviare un Tirocinio, consultare il Regolamento per lo svolgimento dei tirocini del Dipartimento di Giurisprudenza in materia (vedi allegati).
Tutte le informazioni inerenti ai tirocini curricolari possono essere visualizzate nell'allegato "informazioni tirocini curricolari".
Tutte le informazioni inerenti ai tirocini curricolari non obbligatori possono essere visualizzate nell'allegato "informazioni tirocini curricolari non obbligatori".
Se la struttura presso la quale la/il tirocinante è interessata/o a svolgere il tirocinio è presente nell'elenco convenzioni attive, la/il tirocinante dovrà inviare il progetto formativo, in formato pdf, all'indirizzo istituzionale del dott. Raffaele Laviscio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Eventualmente, per prorogarne la durata o richiederne l'interruzione, dovrà essere inviato il modulo di proroga-interruzione tirocinio curricolare, in formato pdf, all'indirizzo istituzionale del dott. Raffaele Laviscio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Una volta concluso il tirocinio, la/il tirocinante dovrà inviare il diario di tirocinio, in formato pdf, all'indirizzo istituzionale del dott. Raffaele Laviscio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Affinchè la commissione tirocini possa esaminare le attività svolte e deliberare l'approvazione dei tirocini rispettando il termine ultimo degli esami fissato per ogni seduta di laurea https://www.giurisprudenza.unicampania.it/didattica/sedute-di-laurea#calendario-delle-sedute-di-laurea-dell-anno-accademico-2021-2022, i diari di tirocinio (a cui si aggiungono le relazioni per chi svolga il tirocinio curricolare non obbligatorio) devono essere inviati da parte dei laureandi entro e non oltre:
il 18 febbraio per i laureandi di marzo, il 17 maggio per i laureandi di giugno, il 13 giugno per i laureandi di luglio, il 20 settembre per i laureandi di ottobre, il 18 ottobre per i laureandi di dicembre.
E' possibile, in alternativa al tirocinio curricolare, frequentare i laboratori che si terranno presso il Dipartimento (vedi allegato Laboratori alternativi al tirocinio).
Il tirocinio effettuato presso gli studi legali presenti nell'elenco convenzioni attive non ha valore di anticipo pratica forense.
L'Ufficio del Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania (convenzione 274/21/T del 05/11/2021) ricerca laureandi disponibili a svolgere il tirocinio.
Allegati
- Regolamento per lo svolgimento dei tirocini (mod. Cons. Dip. 10/12/2019)
- Informazioni tirocini curricolari
- Informazioni tirocini curricolari non obbligatori
- Elenco convenzioni attive (agg. 05/ 05/ 2022)
- Progetto formativo
- Diario di tirocinio
- Proroga-interruzione tirocinio curricolare
- Laboratori alternativi al tirocinio
Qualora la/il tirocinante fosse interessato a svolgere il tirocinio presso una struttura non convenzionata, dovrà inviare all'indirizzo istituzionale del dott. Raffaele Laviscio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) la convenzione per tirocinio formativo e di orientamento curricolare e la scheda informativa aziendale, in formato pdf, ai fini della stipula con l'Ateneo.
Allegati
Convenzione per tirocinio formativo e di orientamento curricolare
Sono previsti anche Tirocini extracurricolari, strumento facoltativo rivolto a chi ha conseguito un titolo di studio da non più di 12 mesi, finalizzati alla conoscenza diretta del mondo del lavoro. Consentono di realizzare un'esperienza lavorativa successiva al periodo di studio (massimo 6 mesi proroghe comprese).
Per questa tipologia di tirocini rivolgersi all' Ufficio Attività Studentesche
COME AVVIARE UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE
Altre info Stage e Tirocini su unicampania.it