La Terza Missione è una missione istituzionale delle Università italiane. Essa affianca le missioni tradizionali della Didattica e della Ricerca, ed è costituita dall’insieme delle attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze, attuate a mezzo delle molteplici interazioni dell’Università con la società civile e il tessuto imprenditoriale.
Nel quadro della Terza Missione, il Dipartimento di Giurisprudenza è particolarmente impegnato sul fronte culturale, sociale ed economico, ispirando la propria azione ai valori ed ai principi sanciti dalla Carta Costituzionale italiana e dai Trattati europei.
In ambito educativo opera nel campo dell’educazione degli adulti, life long learning e formazione continua. In ambito sociale e culturale organizza eventi, incontri di studio, presentazioni di opere letterarie, cineforum, divulgazione scientifica, aprendo le proprie strutture e la propria biblioteca alla cittadinanza tutta. Inoltre, contribuisce alla formazione della consapevolezza civile a mezzo dell’organizzazione di dibattiti, nella condivisione di expertise scientifica, nel costante coinvolgimento degli stakeholders, per costruire una società della conoscenza.
Le iniziative intraprese per soddisfare gli obiettivi di Terza Missione sono programmate in coerenza con la pianificazione strategica di Ateneo e si concentrano nei seguenti settori: