mail unicampaniaunicampania webcerca

    L’arte dispersa. Il quadro giuridico e la recente casistica per il recupero dei beni culturali (15 novembre 2024)

    Si è svolto il 15 novembre 2024 il convegno di studi “L’arte dispersa. Il quadro giuridico e la recente casistica per il recupero dei beni culturali”, organizzato dalla UNESCO Chair on “Business Integrity and Crime Prevention in Art and Antiquities Market”, istituita presso il nostro Dipartimento , e dalla Fondazione Banco di Napoli, con il contributo della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale-Cnpds e l’International Scientific and Professional Advisory Council of the United Nations Crime Prevention and Criminal Justice Programme-ISPAC. L’evento si è incentrato sugli strumenti giuridici che consentono la restituzione dei beni culturali illecitamente sottratti e il ritorno di quelli illecitamente esportati. Sul piano interno, una particolare attenzione è dedicata – accanto agli strumenti di natura civilistica – al ricorso crescente alle misure penali del sequestro e della confisca. Un’analisi della casistica più recente – con la presentazione delle vicende relative all’Atleta vittorioso di Lisippo, al Doriforo di Stabia e alle acquisizioni del Louvre di Abu Dhabi – viene a completare il quadro delle presentazioni.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype