Giovedì 8 maggio, alle 9.30, presso l'Aulario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, si terrà un Seminario in cui saranno affrontate le tematiche del meridionalismo in una prospettiva storica, economica e giuridica. Tale iniziativa culturale si inserisce nelle attività di un Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, il cui Principal Investigator è il Prof. Tommaso Edoardo Frosini dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e a cui aderisce l’Unità di ricerca dell’Università della Campania guidata dal Prof. Lorenzo Chieffi. Dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Prof. Raffaele Picaro, i lavori saranno inaugurati al mattino dai Proff.ri Maria Pia Iadicicco e Luigi Ferraro, per poi entrare nel merito del tema con le relazioni dei Proff.ri Giulio Sodano, Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, Roberto Blanco Valdés dell’Università di Santiago di Compostela in Spagna, Andrea Morrone dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Carmelo Petraglia dell’Università della Basilicata, nonché esperto Svimez. Tale sessione dei lavori sarà presieduta dal Dott. Marco Esposito, giornalista e saggista. Nel pomeriggio, invece, si terrà una Tavola Rotonda, presieduta dal Prof. Lorenzo Chieffi, cui parteciperanno i Proff.ri Anna Papa dell’Università Parthenope di Napoli, Antonello Miranda dell’Università di Palermo, Carla Bassu dell’Università di Sassari, Daniela Mone dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, Serena Sileoni dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Giovanna Petrillo dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Al termine dei lavori il Prof. Tommaso E. Frosini trarrà le conclusioni della giornata di studio.