Il carcere, i diritti e il cambiamento culturale... Il Dipartimento di Giurisprudenza per un'esecuzione della penale costituzionalmente orientata
Il prossimo 19 maggio, al Dipartimento di Giurisprudenza si terrà un seminario che richiama il pensiero di Paul Ricoeur sull’idea che solo una giustizia restauratrice e ricostruttiva consente di superare quella visione unilaterale che è propria delle tradizionali riflessioni sul senso e sulla funzione della pena.
I saluti sono affidati al Direttore del Dipartimento, Raffaele Picaro. Introdurrà la tematica Mariano Menna, Docente di Diritto processuale penale, Università degli Studi della Campania.
Ne discuteranno Carlo Brunetti, Direttore della Casa di Reclusione G.B. Novelli - Carinola, Giulio Di Mizio, Docente di Medicina Legale e di Criminologia (in a.), Dipartimento di Giurisprudenza Università Magna Graecia Catanzaro, nonché Direttore Medicina Penitenziaria presso la Casa circondariale Ugo Caridi - Catanzaro, Mena Minafra,Docente di Diritto penitenziario, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Alberta Rengone, Dirigente aggiunto di Polizia penitenziaria, Comandante presso la Casa Circondariale G. Uccella - S. Maria C. V. e Raffaele Santoro, Docente di Diritto ecclesiastico e interculturale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Concluderà il dibattito Lucia Castellano, Provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria della Campania.
All'evento parteciperanno i reclusi in permesso della Casa Circondariale G. Uccella di Santa Maria Capua Vetere.
La manifestazione è aperta alla cittadinanza tutta e si inserisce nelle attività di Orientamento e Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza