Il 14 aprile, in Aulario, la nostra comunità ha incontrato la campionessa paraolimpica Giulia Ghiretti, che ci ha presentato il suo libro intitolato Sono sempre io. L’incidente, il nuoto, la rivincita.
Ad accoglierla c'erano tantissimi studenti del Dipartimento di Giurisprudenza e una nutrita rappresentanza delle scuole della Città di Santa Maria Capua Vetere. Dopo i saluti del Direttore prof. Raffaele Picaro, del Sindaco avv. Antonio Mirra e dei Delegati del Rettore allo Sport, prof. Nicola Colacurci, e alla Disabilità, prof. Vasco D’Agnese, v'è stata l'introduzione dalla Delegata del Rettore alla Terza Missione, prof.ssa Lucia Monaco. Quindi, la campionessa paraolimpica ha discusso dei valori dello sport e dell'inclusione con la giornalista prof. Mariamichela Formisano e il Presidente del C.U.S. Caserta avv. Vincenzo Corcione.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il C.U.S. Caserta, con il Servizio Inclusione, Disabilità e DSA del Dipartimento di Giurisprudenza e con il Laboratorio di Diritto e management dello Sport tradizionale e virtuale, ha goduto del patrocinio morale del Comune di Santa Maria Capua Vertere, della Fidapa e dei Lions. L’attività fa parte, altresì, del Programma di azioni positive del CUG di Ateneo e risponde alle linee di programmazione strategica del PIAO di Ateneo.
Insomma, si è trattato di un grande successo perché il racconto dell'esperienza della straordinaria atleta ha dato un irripetibile insegnamento di vita a tutti i nostri giovani. Chi si iscrive al Dipartimento di Giurisprudenza viene formato non solo sul piano professionale, ma anzitutto sul piano umano!