mail unicampaniaunicampania webcerca

    PNRR e riforma della giustizia, accelerare i processi per rispondere a cittadini e imprese: al Dipartimento di Giurisprudenza ne hanno discusso i vertici dell'Autorità Giudiziaria

    «Con la riforma della Giustizia prevista nel PNRR il servizio pubblico è chiamato a rispondere, con l’accelerazione dei tempi, alle attese di cittadini ed imprese». Con queste parole Fabio Pinelli – vice presidente del CSM – condensa la sua valutazione sulla cosiddetta Riforma Cartabia nell’incontro svoltosi nel pomeriggio di venerdì 24 marzo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli».

    L’incontro – il secondo di un ciclo dedicato alle riforme del sistema giuridico previsto dal PNRR – ha visto confrontarsi mondo accademico, magistrati ed avvocati sul tema clou della rapidità dei processi, al centro del percorso di riforma richiesto da Bruxelles.

    Il lungo incontro, che ha visto la presenza di numerosi rappresentanti del mondo accademico, forense e giudiziario, è stato introdotto dai saluti del Direttore Raffaele Picaro, ed ha goduto delle conclusioni di Luigi Salvato, procuratore generale della Corte di Cassazione, che non ha mancato di porre l’accento sui rischi della riforma.

    «Molti pongono l’accento sull’aspetto “aziendalistico” della riforma – commenta Salvato – enfatizzando, anche oltre modo, l’elemento tempo sottolineato come prioritario da Bruxelles. La Giustizia è un servizio, è vero, ma non è come le Poste, non prevede una verticistica gestione aziendale. Sulle diverse modalità di gestione del processo, tra cui il telematico, si apre anche lo scontro sulle scelte del giudice che, in modo autonomo, ne può decidere la forma. Siamo sicuri che, in nome della rapidità, queste scelte siano sempre le più opportune? Ricordo come spesso, da giudice civile, fossero gli stessi avvocati a chiedere lunghi rinvii per permettere un dialogo tra le parti. Il rischio è che si vada incontro ad una giustizia sempre più giustizialista e poco incline a rispondere alle parti in gioco».

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype