mail unicampaniaunicampania webcerca

    Angela FESTA

    Insegnamento di DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

    Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

    SSD: IUS/14

    CFU: 9,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 54,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L'insegnamento si propone di esplorare i nodi giuridici dell'integrazione europea, attraverso l'esame della struttura istituzionale, delle fonti, della funzione giudiziaria e del sistema delle competenze dell'ordinamento UE.

    Testi di riferimento

    - Enzo Cannizzaro, Il diritto dell'integrazione europea, Giappichelli, 2022 (soltanto pp. 1-367);
    - M.E. Bartoloni, S. Poli (a cura di), L'azione esterna dell'Unione europea, Editoriale Scientifica, 2021 (soltanto i Capp. 1, 3, 11).

    Obiettivi formativi

    1. Al termine dell'insegnamento lo studente avrà una conoscenza di base del sistema giuridico-istituzionale dell'Unione europea attraverso lo studio diretto dei Trattati, dei più rilevanti testi di diritto derivato e della giurisprudenza della Corte di giustizia.
    2. L'insegnamento si prefigge di offrire le competenze basilari per lo svolgimento di attività sia nell'ambito delle principali professioni forensi, che nell'ambito delle organizzazioni internazionali.

    Prerequisiti

    La frequenza del corso richiede il possesso delle conoscenze di base acquisite superando l'esame di Diritto costituzionale. Non sono previsti requisiti formali per gli studenti Erasmus, ma una conoscenza di base del diritto pubblico (secondo i programmi delle rispettive Università di appartenenza) è fortemente raccomandata per poter seguire utilmente il corso.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e dialogate; lezioni seminariali con esperti esterni.

    Metodi di valutazione

    Prova orale per frequentanti e non frequentanti.
    Si valuterà la capacità di orientarsi nella complessiva materia, la capacità di collegamenti critici, la capacità di sintesi, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, l'uso del lessico specialistico.

    Altre informazioni

    La frequenza non è obbligatoria, ma è caldamente consigliata. La frequenza alle lezioni sarà verificata attraverso la regolare raccolta di firme. Sono ammesse 5 assenze.

    Programma del corso

    L'insegnamento procederà da un inquadramento generale del sistema giuridico dell'Unione europea anche alla luce delle novità introdotte dal Trattato di Lisbona. In particolare, dopo aver posto una certa enfasi sul basilare principio dei poteri attribuiti, si avrà cura di distinguere le modalità di integrazione nell'ambito dell'attuale assetto di competenze e normativo, per poi analizzare nel dettaglio i principali aspetti dell'assetto organizzativo dell'Unione, vale a dire del quadro istituzionale ed i processi decisionali. L'inquadramento generale proseguirà con l'illustrazione delle fonti del diritto dell'Unione e del rapporto tra tale diritto ed il diritto nazionale. In tale contesto, una specifica attenzione sarà riservata ai rapporti con l'ordinamento italiano ed ai meccanismi operanti nel nostro paese per l'adempimento degli obblighi europei. Il prosieguo del corso sarà dedicato alla tutela dei diritti nell'ambito dell'Unione e a livello nazionale. In particolare, dopo un'analisi del fondamentale contributo dato dalla Corte di giustizia allo sviluppo dell'ordinamento giuridico europeo e una descrizione della composizione e del funzionamento degli organi che oggi compongono il sistema giurisdizionale dell'Unione, verranno illustrate le competenze esercitate da tali organi: il controllo sui comportamenti degli stati membri; il controllo sul comportamento delle istituzioni dell'Unione; la competenza in via pregiudiziale; le c.d. competenze minori. L'ultima parte del corso avrà ad oggetto l'illustrazione dei profili generali relativi all'azione esterna dell’UE.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to explore the juridical issues of European integration, by examining the institutional structure, the sources, the judicial function and the jurisdictional system of the EU legal system.

    Textbook and course materials

    R. Schütze, European Union Law, latest edition, Cambridge, pp. 1-41, 55-61-, 76-467, 476-487.

    Course objectives

    1. At the end of the course the student will possess a basic knowledge of the legal-institutional system of the European Union through the direct study of the Treaties, the most relevant texts of secondary law and the caselaw of the Court of Justice.
    2. The aim of the course is to provide the basic skills required to carry out activities both within the main forensic science professions and within international organizations.

    Prerequisites

    The attendance of the course requires the basic knowledge acquired by passing the examination "Diritto Costituzionale". No formal requirements have to be complied by Erasmus students, but a basic knowledge of public law (according to the programmes of the respective sending Universities) is strongly recommended in order to attend the course fruitfully.

    Teaching methods

    Frontal lecturing; Guest lecturing.

    Evaluation methods

    Oral exam for attendants and non attendants. The student's ability to orientate himself in the overall subject, the capacity for critical connections, the ability to synthesize, the quality of the organization of discourse and exposure, the use of vocabulary specialist is evaluated.

    Other information

    Attendance is not mandatory, but is strongly recommended. Attendance of registered students will be verified by roll call on a regular basis. A maximum of 5 absences without justification is allowed.

    Course Syllabus

    Starting from a general framework of the legal system of the European Union, also in the light of the innovations introduced by the Lisbon Treaty, a special attention will be paid on a certain emphasis on the basic principle of the powers attributed, the main aspects of the organizational structure of the Union, i.e. the institutional framework and decision-making processes. The sources of EU law and the relationship between this law and national law will be illustrated. In this context, specific attention will be paid to relations with the Italian legal system and to the mechanisms operating in our country for the fulfillment of European obligations. The rest of the course will be dedicated to the protection of rights within the Union and at national level. In particular, after an analysis of the fundamental contribution made by the Court of Justice to the development of the European legal order, and a description of the composition and functioning of the bodies that now make up the judicial system of the Union, the competences exercised by these bodies will be illustrated.The last part of the course will focus on the illustration of the general profiles relating to external action in the EU.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype