mail unicampaniaunicampania webcerca

    Luca DI MAJO

    Insegnamento di DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA (ONLINE)

    SSD: IUS/09

    CFU: 16,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 96,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso di Diritto pubblico e costituzionale comprende gli studi relativi all'organizzazione fondamentale dell’ordinamento, quale risulta dalla Carta costituzionale, con specifico riferimento alla formazione, alla composizione, ai poteri ed alle interazioni degli organi costituzionali. Gli studi attengono, altresì, al diritto parlamentare, alla giustizia costituzionale, all'ordinamento regionale, nonché ai principi fondamentali che governano i diritti di libertà individuali e collettivi.
    Il corso sarà accompagnato anche da una parte speciale dedicata alle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale e Metaverso)

    Testi di riferimento

    A. Barbera e C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, ultima edizione

    A. Patroni Griffi (a cura di), Bioetica, diritti e intelligenza artificiale, Milano, Mimesis, 2023 (un saggio a scelta tra i seguenti autori: Patroni Griffi, Papa,, Acierno) - https://mimesisbooks.com/index.php/mim/catalog/view/54/899/2688-1
    L. Di Majo, L’articolo 2 della Costituzione e il Metaverso, in MediaLaws, n. 1/2023 – https://www.medialaws.eu/wp-content/uploads/2023/06/1-23-Di-Majo.pdf
    L. Di Majo, Le incognite sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nel processo costituzionale in via incidentale, in La Rivista Gruppo di Pisa, 2/2023 - https://www.gruppodipisa.it/images/rivista/pdf/Luca_Di_Majo_-_Le_incognite_sull_utilizzo_dell_Intelligenza_Artificiale.pdf
    L. Di Majo. Riduzione del numero dei parlamentari e centralità del Parlamento, in La Rivista Gruppo di Pisa, n. 2/2020 - https://www.gruppodipisa.it/images/rivista/pdf/Luca_Di_Majo_-_Riduzione_del_numero_dei_parlamentari_e_centralita_del_Parlamento.pdf
    L. Di Majo, La qualità della legislazione tra regole e garanzie; Napoli, EI, 2020 (un capitolo a scelta, disponibile in biblioteca

    Obiettivi formativi

    Il corso di Diritto costituzionale nel percorso di studi della laurea magistrale in Giurisprudenza è destinato a fornire allo studente una conoscenza critica del diritto costituzionale nonché gli strumenti essenziali alla comprensione della struttura dell'ordinamento statale nel suo complesso, con riferimento: all'organizzazione costituzionale dello Stato e ai rapporti fra organi costituzionali, ai diritti fondamentali e alle libertà nella dimensione tanto interna quanto comunitaria e internazionale, alla giustizia costituzionale. Di particolare rilievo nell'itinerario formativo è lo studio delle fonti del diritto, la cui conoscenza è condizione preliminare per una corretta comprensione di gran parte delle materie che lo studente è chiamato ad affrontare nel corso degli studi universitari. Il corso ha peraltro una impostazione metodologica tecnico - pratica, affiancando lo studio della manualistica e della normativa ad un'analisi ragionata di casi giurisprudenziali e ad una serie di approfondimenti tematici in forma seminariale, con particolare riferimento ai processi di riforma in corso, relativi alle vicende politico - istituzionali italiane, anche in una prospettiva europea ed internazionale e tecnologica

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Lezioni registrate (modalità di erogazione on line, asincrona)

    Metodi di valutazione

    Esame orale e prove di verifica intermedie, durante e al termine di ogni lezione

    Altre informazioni

    Il docente riceve tramite piattaforma Microsoft Teams previa prenotazione alla mail istituzionale.
    In alternativa è possibile concordare, se si vuole, anche ricevimento in presenza.

    Programma del corso

    - L'ordinamento giuridico e il diritto costituzionale.
    - Lo Stato e gli altri ordinamenti.
    - L'ordinamento internazionale.
    - L'ordinamento dell'Unione Europea: le istituzione comunitarie ed i rapporti con lo Stato italiano.
    - Le fonti del diritto.
    - Introduzione allo studio delle fonti normative: classificazione e profili generali.
    - Il sistema delle fonti: principi e criteri di ordinamento.
    - L'integrazione del sistema delle fonti: fonti nazionali e sovranazionali, fonti delle autonomie regionali e locali.
    - Esame analitico delle principali tipologie: Costituzione e leggi costituzionali; fonti primarie; fonti secondarie; fatti normativi.
    - I diritti fondamentali.
    - L'organizzazione e l'esercizio del potere politico.
    - La sovranità popolare.
    - Il Parlamento.
    - Il Presidente della Repubblica.
    - Il Governo.
    - I governi regionali e locali nello Stato delle autonomie.
    - La pubblica amministrazione.
    - Le garanzie giurisdizionali
    - La giustizia costituzionale
    - L'ordinamento italiano e la sua evoluzione
    - L'Intelligenza Artificiale
    - Il Metaverso

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype