mail unicampaniaunicampania webcerca

    Maria Chiara VITUCCI

    Insegnamento di DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/13

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Le fonti del diritto internazionale privato. Oggetto e funzione delle norme di conflitto. Il diritto applicabile. Il rinvio. I limiti all'applicazione del diritto straniero: ordine pubblico e norme di applicazione necessaria.

    Testi di riferimento

    F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale (vol. I, Parte generale e obbligazioni), UTET Giuridica, 2017, 2020, 2022 (corrispondenti rispettivamente alla 8a, 9a e 10a edizione), limitatamente ai capitoli 1, 3 e 4. Sono invece esclusi dal programma i capitoli 2, 5, 6 e 7.

    Obiettivi formativi

    Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza del funzionamento della struttura e degli istituti del diritto internazionale privato. Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di rilevare, interpretare e applicare correttamente le norme di diritto internazionale privato. Cioè, data una fattispecie con elementi di estraneità, qualificarla e, facendo ricorso al criterio di collegamento adeguato, individuare la norma applicabile alla fattispecie.

    Prerequisiti

    Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato; Istituzioni di diritto pubblico o Diritto pubblico e costituzionale; Diritto internazionale.

    Metodologie didattiche

    Le lezioni si svolgeranno in forma orale e in modo interattivo e faranno ampio uso del metodo induttivo attraverso la lettura e l'analisi di numerose sentenze.
    Durante lo svolgimento del corso saranno distribuiti (e si troveranno anche sul Team) ulteriori materiali utili per l'apprendimento della materia.

    Metodi di valutazione

    È previsto un esame finale orale con votazione in trentesimi
    L’esame consiste in un colloquio teso ad accertare il livello di conoscenza degli argomenti indicati nel programma e trattati durante le lezioni, il livello di padronanza del linguaggio specialistico che caratterizza la materia, nonché la capacità del candidato di sviluppare un ragionamento volto all’applicazione delle conoscenze teoriche ai casi concreti.
    Il colloquio consiste in almeno tre domande.
    La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri:
    Esito eccellente 30-30 e lode: lo studente dimostra un’ottima conoscenza degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, ottima capacità analitica.
    Esito molto buono 26-29: buona conoscenza degli argomenti, buona proprietà di linguaggio, buona capacità analitica; lo studente è in grado di applicare in modo adeguato le conoscenze teoriche a casi concreti di cui si propone la soluzione.
    Esito buono 24-25: conoscenza di base dei principali argomenti, discreta proprietà di linguaggio. Lo studente mostra una limitata capacità di applicare le conoscenze teoriche a casi concreti di cui si propone la soluzione.
    Esito soddisfacente 21-23: lo studente non mostra piena padronanza degli argomenti principali dell’insegnamento, pur possedendone le conoscenze fondamentali; mostra comunque soddisfacente proprietà di linguaggio sebbene con una scarsa capacità di applicare in modo adeguato le conoscenze teoriche a casi concreti di cui si propone la soluzione.
    Esito sufficiente 18-20: minima conoscenza degli argomenti principali dell’insegnamento e del linguaggio tecnico, scarsa capacità di applicare in modo adeguato le conoscenze teoriche a casi concreti di cui si propone la soluzione
    Esito insufficiente: lo studente non possiede una conoscenza accettabile dei contenuti dei diversi argomenti in programma.

    Altre informazioni

    Il codice per l'accesso al corso sulla piattaforma Microsoft Teams sarà pubblicato sul sito del Dipartimento prima dell'inizio del corso.

    Programma del corso

    Le fonti del diritto internazionale privato. La riforma del sistema italiano del 1995. Le convenzioni internazionali di diritto internazionale privato. I regolamenti dell'Unione europea. I metodi di coordinamento tra ordinamenti giuridici. Oggetto e funzione delle norme di conflitto. I criteri di collegamento. Il problema delle qualificazioni. Le questioni preliminari. Il diritto applicabile. Il problema del rinvio. Conoscenza e applicazione del diritto straniero richiamato. Interpretazione del diritto straniero controllo della sua legittimità costituzionale. Richiamo di ordinamenti plurilegislativi. L'ordine pubblico: funzione, natura e conseguenze del suo intervento. Le norme di applicazione necessaria.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The sources of private international law. Scope and function of conflict of
    law rules. Applicable law. Renvoi. Limits to the application of foreign law:
    public policy exception and mandatory rules.

    Textbook and course materials

    F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale (vol. I, Parte generale e obbligazioni), UTET Giuridica, 2017-2020- 2022 (8th, 9th or 10th
    Edition), only chapters 1, 3 and 4.

    Course objectives

    The course aims to provide the student with knowledge of the functioning of the structure and institutions of private international law. At the end of the course, the student should be able to correctly detect, interpret and apply the rules of private international law. That is to say, given a case
    with elements of extraneousness, qualify it and identify the rule
    applicable to the case.

    Prerequisites

    In order to apply for the exam students should have already passed the
    exams of Institutions of private law; Institutions of public law or Public
    and constitutional law; International law.

    Teaching methods

    Lessons will be oral and will guided by the teacher with the help of
    reference texts such as articles of codes and international and internal court decisions.

    Evaluation methods

    There will be a final oral exam with a grade measured in thirtieths.
    The exam consists of an interview aimed at assessing the level of
    knowledge of the topics indicated in the programme and studied during
    the lessons, as well as the level of mastery of the specialistic language
    that characterizes the subject, and the candidate's ability to develop
    reasoning aimed at the application of theoretical knowledge to concrete
    cases.
    The interview consists of a minimum of three questions.
    The assessment will be based on the following criteria:
    Excellent result 30 -30 with distinction: the student demonstrates
    excellent knowledge of the topics, excellent language skills, excellent
    analytical skills.
    Very good result 26-29: good knowledge of the topics, good language
    skills, good analytical skills; the student is able to adequately apply
    theoretical knowledge to concrete cases whose solutions are proposed.
    Good result 24-25: basic knowledge of the main topics, good language
    skills. The student shows limited ability to apply theoretical knowledge to
    concrete cases whose solutions are proposed.
    Satisfactory result 21-23: the student does not show a full mastery of the
    main topics of the course, even though he/she possesses fundamental
    knowledge; however, he/she shows satisfactory language skills, although
    with little ability to adequately apply theoretical knowledge to concrete
    cases whose solution are proposed.
    Sufficient result 18-20: minimal knowledge of the main teaching topics
    and technical language, poor ability to adequately apply theoretical
    knowledge to concrete cases whose solutions are proposed.
    Insufficient result: the student does not have acceptable knowledge of
    the contents of the different topics included in the course.

    Other information

    Access code to the MS team will be published on the Department website in due time.

    Course Syllabus

    Sources of private international law. 1995 reform of Italian private
    international law. International conventions of private international law.
    EU regulations. Choice of law method of coordination among legal
    systems. Scope and function of private international law norms. Conflict
    of law methods. Preliminary questions. Issues of qualification. Applicable
    law. Renvoi. Knowledge and application of foreign law. Interpretation of
    foreign law and the issue of its constitutionality. Public policy exception
    and mandatory rules.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype