mail unicampaniaunicampania webcerca

    Carmela DI CARLUCCIO

    Insegnamento di DIRITTO DEL LAVORO

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/07

    CFU: 14,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 84,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il programma di Diritto del Lavoro comprende sia lo studio del Diritto sindacale, sia dei rapporti individuali di lavoro, con particolare attenzione all'instaurazione, allo svolgimento e all'estinzione del rapporto di lavoro subordinato.

    Testi di riferimento

    Per gli argomenti di Diritto sindacale si consiglia lo studio di:
    - CORSO, Il diritto sindacale, Giappichelli, 2022.

    Per la disciplina dei rapporti individuali di lavoro si consiglia uno dei seguenti volumi, a scelta dello studente:
    - CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 2. Il rapporto di lavoro subordinato, UTET, 2022;
    - GARILLI, GAROFALO, GHERA, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2023;
    - ESPOSITO, GAETA, ZOPPOLI, ZOPPOLI, Diritto del lavoro e sindacale, Giappichelli, 2023.

    Ulteriore materiale didattico sarà messo a disposizione nel Team dedicato.

    Si raccomanda l'uso di un aggiornato Codice del lavoro o, in alternativa, il reperimento delle fonti on line.
    Risorse on line consigliate:
    - per le norme di legge: www.normattiva.it
    - per i contratti collettivi: www.cnel.it
    - per i contratti collettivi del settore pubblico: www.aranagenzia.it
    - per le sentenze della Corte costituzionale: www.cortecostituzionale.it

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento mira all’acquisizione delle nozioni teoriche e applicative del Diritto del lavoro sia nella dimensione collettiva (libertà e attività sindacale, esercizio del diritto di sciopero, contrattazione collettiva), sia nella dimensione individuale (attraverso l’analisi della disciplina dei rapporti di lavoro considerati nella regolamentazione delle vicende lavorative, dalla instaurazione del rapporto all’estinzione dello stesso).
    Anche attraverso un approccio diretto con le fonti e la discussione di casi pratici, il corso si propone di sviluppare negli studenti consapevolezza critica circa l’impatto delle trasformazioni economiche, tecnologiche e organizzative sulla tutela della persona che lavora.

    Prerequisiti

    Per poter essere ammesso all’esame, lo studente deve avere prima sostenuto gli esami propedeutici di:
    - Istituzioni di diritto privato;
    - Diritto pubblico e costituzionale o Istituzioni di diritto pubblico.

    Metodologie didattiche

    Gli specifici obiettivi formativi vengono perseguiti nell’ambito delle attività didattiche attraverso un approccio diretto con le fonti di disciplina e con attenzione ai profili applicativi degli istituti esaminati.
    Agli studenti frequentanti potranno essere indicate, nel corso delle lezioni, letture di approfondimento su tematiche specifiche; il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile sulla piattaforma Teams o distribuito durante le lezioni.

    Metodi di valutazione

    L’esame di profitto consiste nello svolgimento di una prova orale, mediante un colloquio con almeno tre domande aperte.
    In coerenza con gli obiettivi formativi, l’esame è volto all’accertamento della conoscenza e della comprensione degli argomenti proposti durante il corso, anche attraverso l’utilizzo diretto (con lettura e commento) di fonti di disciplina ed esempi pratici.
    Per l’attribuzione del giudizio si tiene conto della padronanza della materia, nonché dell’utilizzo di un appropriato linguaggio tecnico-giuridico. Il voto finale è espresso in trentesimi.

    Altre informazioni

    Obiettivi Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti (obiettivo n. 8).

    Gli studenti che aderiscono all'iniziativa "PA 110 e lode" possono rivolgersi via e-mail alla docente per l'individuazione del percorso formativo più adatto alle loro esigenze.

    Programma del corso

    PROGRAMMA
    Parte I – Profili generali
    1. Caratteri ed evoluzione storica del diritto del lavoro.
    2. La “privatizzazione” del pubblico impiego. Le recenti riforme del mercato del lavoro.
    3. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro: Costituzione, codice civile, legislazione speciale, fonti internazionali e dell’Unione europea. Il peculiare ruolo dell’autonomia collettiva.
    Parte II – Il diritto sindacale
    1. Ordinamento giuridico e fenomeno sindacale.
    2. L’organizzazione sindacale. La libertà sindacale. La rappresentatività.
    3. Gli organismi di rappresentanza sindacale. I diritti sindacali. La repressione della condotta antisindacale.
    4. Il diritto di sciopero. La serrata. Limiti e regolamentazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali.
    5. Il contratto collettivo: funzioni, contenuti, efficacia. La struttura della contrattazione collettiva. La contrattazione collettiva nel settore pubblico.
    Parte III - La disciplina dei rapporti individuali di lavoro subordinato
    1. La nozione di subordinazione e la sua “tenuta".
    2. Le collaborazioni coordinate e continuative.
    3. L'instaurazione del rapporto di lavoro: il contratto di lavoro. Soggetti e forma del contratto.
    4. La clausola di prova.
    5. L’organizzazione del mercato del lavoro: servizi e agenzie per l’impiego.
    6. La somministrazione di lavoro.
    7. Il decentramento produttivo: distacco, appalto, trasferimento di azienda.
    8. La prestazione di lavoro. Mansioni, qualifiche e categorie. Il luogo di esecuzione della prestazione: il trasferimento del lavoratore.
    9. Orario di lavoro. Riposi e ferie.
    10. Gli obblighi del lavoratore: diligenza, obbedienza e fedeltà.
    11. I poteri del datore di lavoro. I divieti di discriminazione. La parità nel lavoro tra uomo e donna.
    12. La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.
    13. La retribuzione.
    14. Sospensioni nel rapporto: a) le cause inerenti al lavoratore, malattia ed infortunio, gravidanza, puerperio e congedi parentali; b) la Cassa integrazione guadagni.
    15. Estinzione del rapporto. Dimissioni e risoluzione consensuale.
    16. Licenziamenti individuali.
    17. Licenziamenti collettivi.
    18. Il trattamento di fine rapporto.
    19. I contratti a termine, a tempo parziale, intermittenti e l’apprendistato.
    20. Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni.
    21. Garanzie dei diritti dei lavoratori: rinunce e transazioni, prescrizione e decadenza.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The program of Labour Law includes both the study of trade union law and individual employment relationships, with particular attention to the establishment, development and termination of subordinate employment relationships.

    Textbook and course materials

    Regarding Trade Union Law, the following handbook is recommended:
    - CORSO, Il diritto sindacale, Giappichelli, 2022.

    For the regulation of individual employment relationships, one of the following volumes is recommended, chosen by the student:
    - CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 2. Il rapporto di lavoro subordinato, UTET, 2022;
    - GARILLI, GAROFALO, GHERA, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2023;
    - ESPOSITO, GAETA, ZOPPOLI, ZOPPOLI, Diritto del lavoro e sindacale, Giappichelli, 2023.

    Additional teaching material will be made available in the dedicated Team.

    The use of an updated Labour Code is recommended. Alternatively, it is recommended to find sources online:
    - www.normattiva.it in order to find updated normative provisions;
    - www.cnel.it to find collective contracts in the private sector;
    - www.aranagenzia.it to find collective contracts in the public sector;
    - www.cortecostituzionale.it to find the judgements of the Italian Constitutional Court.

    Course objectives

    The course aims at acquiring the theoretical and applicative notions of Labour Law both in the collective dimension (freedom and trade union activity, exercise of the right to strike, collective bargaining) and in the individual dimension (through the analysis of the discipline of employment relationships considered in the regulation of employment events, from the establishment of the relationship to its termination). Also through a direct approach to sources and the discussion of practical cases, the course aims to develop students' critical awareness of the impact of economic, technological and organizational transformations on the protection of the person who works.

    Prerequisites

    In order to be admitted to the exam, the student must have first passed the exams of:
    - Private law institutions;
    - Public and constitutional law o Institutions of public law.

    Teaching methods

    The specific educational objectives are pursued as part of the teaching activities through a direct approach with the sources of the discipline and with attention to the application profiles of the institutes examined.
    During the lessons, attending students may be advised to read more on specific topics; the additional teaching material will be made available on the Teams platform or distributed during the lessons.

    Evaluation methods

    The exam consists in carrying out an oral test, through an interview with at least three open questions.
    In line with the educational objectives, the exam is aimed at ascertaining the knowledge and understanding of the topics proposed during the course, also through the direct use (with reading and commentary) of discipline sources and practical examples.
    For the attribution of the judgment, the mastery of the subject is taken into account, as well as the use of an appropriate technical-legal language. The final grade is expressed out of thirty.

    Other information

    UN Agenda 2030 for sustainable development goals: Decent work and economic growth (goal no. 8).

    Students who join the "PA 110 cum laude" initiative can contact the Professor via e-mail to identify the training path best suited to their needs.

    Course Syllabus

    PROGRAM
    Part I – General profiles
    1. Characteristics and historical evolution of Labour Law.
    2. The "privatization" of public employment. Recent labour market reforms.
    3. The system of Labour law sources: Constitution, civil code, special legislation, international and European Union sources. The peculiar role of collective bargaining.
    Part II – The right to trade union
    1. Legal system and union phenomenon.
    2. The trade union organisation. Trade union freedom. The representativeness.
    3. Union representative bodies. Union rights. The repression of anti-union conduct.
    4. The right to strike. The lockout. Limits and regulation of the strike in essential public services.
    5. The collective agreement: functions, contents, effectiveness. The structure of collective bargaining. Collective bargaining in the public sector.
    Part III - The regulation of individual employment relationships
    1. The notion of subordination and its "sustainability".
    2. Coordinated and continuative collaborations.
    3. The establishment of the employment relationship: the employment contract. Subjects and form of the contract.
    4. The proof clause.
    5. The organization of the labour market: employment services and agencies.
    6. Agency staff or temporary employment contracts.
    7. Production decentralization: secondment, contract, company transfer.
    8. Work performance. Tasks, qualifications and categories. The place of performance of the service: the transfer of the worker.
    9. Working hours. Rest and holidays.
    10. The obligations of the worker: diligence, obedience and loyalty.
    11. The powers of the employer. The prohibitions of discrimination. Equality in work between men and women.
    12. The protection of health and safety in the workplace.
    13. The salary.
    14. Suspensions in the relationship: a) causes relating to the worker, illness and injury, pregnancy, childbirth and parental leave; b) the redundancy fund.
    15. Termination of the relationship. Resignation and consensual termination.
    16. Individual terminations.
    17. Mass redundancies.
    18. Severance pay.
    19. Fixed-term, part-time, zero-hour contracts and apprenticeships.
    20. Employment relationship employed by public administrations.
    21. Guarantees of workers' rights: waivers and settlements, prescription and forfeiture.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype