mail unicampaniaunicampania webcerca

    Filomena D'ALTO

    Insegnamento di STORIA DEL DIRITTO E DELLA GIUSTIZIA IN EUROPA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/19

    CFU: 16,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 96,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Le lezioni esaminano la funzione giurisdizionale, dall'unificazione nazionale fino ai nostri giorni. Al fine di far emergere gli aspetti critici del quadro istituzionale, in particolare soffermandosi sull'indipendenza del giudice e sulla sua apoliticità, si analizzeranno sentenze considerate indicative dei diversi periodi storici, per la loro capacità di far emergere i reali assetti valoriali della società italiana in quel determinato momento, mettendoli a confronto con quelli dichiarati dell'ordine costituito.

    Testi di riferimento

    Abbamonte O. (a cura di), Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della magistratura italiana, Giappichelli, Torino 2022.

    Obiettivi formativi

    L’obiettivo è sviluppare nello studente consapevolezza critica sull'ordinamento giuridico nel quale sarà chiamato ad operare, perché possa essere un operatore più consapevole delle criticità poste dal sistema e, perciò, per poterle meglio affrontare. Un buon grado di consapevolezza storica - ossia critica - si ritiene necessario alla formazione di una completa forma mentis giuridica.

    Metodologie didattiche

    Didattica frontale, con possibilità di supporti audiovisivi. Si favorisce l'interazione costante con gli studenti, al fine di una progressiva e continua oggettivazione delle necessità dei discenti.

    Metodi di valutazione

    La verifica sarà costituita dall'esame finale, ma sarà possibile sostenere un preappello o delle verifiche intercorso.

    Altre informazioni

    Si distribuirà materiale durante il corso, ulteriormente esplicativo dei temi affrontati a lezione.

    Programma del corso

    La tripartizione rigida dei poteri dello stato: le ragioni storico-politiche, guardando soprattutto all'Italia, ma svolgendo anche confronti col resto d'Europa. La politicità della giurisdizione, esaminata attraverso l'analisi di decisioni particolarmente significative. L'analisi dell'indipendenza della funzione giurisdizionale, in particolare esaminata grazie al confronto con gli altri poteri dello stato, non ultimo il c.d. quarto potere, ossia la pubblica opinione.

    English

    Teaching language

    Italian

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype