mail unicampaniaunicampania webcerca

    Ulderico POMARICI

    Insegnamento di TEORIA GENERALE DEL DIRITTO E DELLO STATO

    Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

    SSD: IUS/20

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso si propone di approfondire e sottoporre a esame critico le nozioni fondamentali della Teoria generale del diritto e dello stato. Nella prima parte del corso tali nozioni verranno analizzate alla luce delle principali correnti dottrinali, con particolare attenzione alla teoria di Hans Kelsen. La parte finale problematizzerà le dottrine, le nozioni e le categorie apprese con particolare riferimento a casi pratici della nostra attualità assai significativi e pertanto capaci di stimolare la riflessività e lo spirito critico dello studente.

    Testi di riferimento

    A. Catania, Manuale di teoria generale del diritto, Laterza, Roma-Bari 2010.
    H. Kelsen, Lineamenti di teoria generale dello stato, Giappichelli, Torino 2004.
    Totale pagine: 357
    Programmi alternativi potranno essere concordati con il docente.

    Obiettivi formativi

    Il corso è volto a fornire una conoscenza esaustiva delle nozioni teorico-generali e a promuovere un’attitudine critica e non dogmatica dello studente in rapporto ai concetti e alle pratiche giuridiche.
    Conoscenza e capacità di comprensione
    Lo studente potrà acquisire un’elevata conoscenza giuridica della normativa fiscale di riferimento con particolare riguardo ai principi informatori dell'attività del Legislatore e dell'Amministrazione Finanziaria, dimostrando conoscenza e capacità di comprensione delle materie.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    Lo studente dovrà conoscere e applicare gli istituti giuridici rilevanti, individuando come risolvere problemi giuridici complessi della materia fiscale.

    Autonomia di giudizio
    Lo studente dovrà dimostrare di saper gestire la complessità delle materie oggetto del corso, di integrare i dati acquisiti, anche attraverso una lettura consapevole delle fonti normative, giurisprudenziali e di prassi relative agli argomenti trattati. Lo studente dovrà sviluppare capacità critiche e analisi personali e esprimere giudizi autonomi.

    Abilità comunicative
    Lo studente dovrà utilizzare in modo appropriato il linguaggio giuridico specialistico del diritto tributario e argomentare in modo chiaro, tecnico e consapevole.

    Capacità di apprendere
    Lo studente dovrà dimostrare di sapere studiare in modo autonomo e di muoversi da un concetto e da una regola giuridica all’altra con una certa padronanza oltre che con metodologie logiche e di apprendimento proprie.

    Prerequisiti

    Non è prevista alcuna propedeuticità per sostenere l'esame.

    Metodologie didattiche

    Il corso pari a 36 ore frontali si articola in lezioni a carattere teorico sulle nozioni principali della teoria generale del diritto e in lezioni a carattere seminariale volte a discutere le nozioni apprese alla luce di problemi e casi specifici posti dall'attualità.

    Metodi di valutazione

    Prova orale sul programma d'esame.
    La valutazione in trentesimi terrà conto dell’approfondimento realizzato della materia (di tipo dottrinale, legislativo e giurisprudenziale), della capacità critica del candidato, della abilità a realizzare gli indispensabili collegamenti tra parte valoriale e organizzativa degli argomenti di rilievo filosofico-giuridico, supportata da un coerente ragionamento che possa evidenziare una raggiunta maturità anche in un contesto interdisciplinare di riferimento. I diversi livelli di preparazione giustificheranno una diversa valutazione: eccellente (30 e lode), ottima (28/30), buona (25/27), discreta (21/24), sufficiente (18/20).

    Programma del corso

    Che cos'è la teoria generale del diritto.
    Differenze con la filosofia e la sociologia del diritto.
    Normativismo, giusrealismo, istituzionalismo, decisionismo.
    Ordinamento giuridico.
    Validità ed efficacia.
    Norma giuridica. Normalità e normatività.
    Diritto e forza. Funzioni del diritto. Interpretazione.
    Diritto e giustizia.
    Dio e Stato.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype