mail unicampaniaunicampania webcerca

    Maria Eugenia BARTOLONI

    Insegnamento di DIRITTO DELL'AZIONE ESTERNA DELL'UE

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/14

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L'insegnamento si focalizza sul ruolo dell'Unione europea sul piano delle relazioni internazionali. Il corso è volto a esplorare i rapporti di natura diplomatica intrattenuti dall'UE con Stati terzi, le relazioni con organizzazioni internazionali universali e regionali, la partecipazione a conferenze diplomatiche multilaterali e soprattutto la stipulazione di accordi bilaterali o plurilaterali. Oltre a queste attività – ascrivibili alle tradizionali prerogative del potere estero di un soggetto di diritto internazionale – si esamineranno altre funzioni che hanno contribuito all’affermazione dell’Unione come attore centrale sulla scena internazionale. L’UE si è infatti trovata ad operare a livello regionale o multilaterale per gestire la minaccia terroristica, garantire la pace, la sicurezza e la stabilità economica e politica, nonché per fornire aiuti umanitari. L’organizzazione ha inoltre contribuito a disinnescare e gestire crisi, intervenendo con misure restrittive di fronte a violazioni dei diritti umani, dello stato di diritto e della democrazia nel mondo, ma ha anche esteso la propria rete di rapporti commerciali, si è adoperata per combattere il cambiamento climatico ed ha cooperato con Paesi in via Sviluppo al fine di lottare contro la povertà.

    Testi di riferimento

    M.E. Bartoloni, S. Poli (a cura di), L'azione esterna dell'Unione europea, Editoriale Scientifica, 2021 (Capp. 1, 2, 3, 4, 11, 12, 13, 14).

    Obiettivi formativi

    Al termine dell'insegnamento lo studente deve possedere una conoscenza di base del sistema giuridico-istituzionale dell'azione esterna dell'UE e del suo funzionamento.

    Prerequisiti

    La frequenza del corso richiede il possesso delle conoscenze di base acquisite superando l'esame di Diritto dell'Unione europea.

    Metodologie didattiche

    Lezioni dialogate; lezioni seminariali con esperti esterni

    Metodi di valutazione

    Prova orale per frequentanti e non frequentanti.

    Programma del corso

    Il corso può essere idealmente suddiviso in due parti. Una prima relativa alla trattazione di argomenti di carattere generale e
    trasversale (capitoli 1-4) in cui viene esaminato il ruolo dell’Unione nella sfera delle relazioni internazionali in rapporto alle competenze che le sono
    state attribuite dai Trattati. Questa prima parte si occupa, in particolare, di illustrare la distinzione tra la politica estera e di sicurezza comune e le altre politiche di rilievo esterno dell’Unione e le ambiguità che ne derivano in relazione ad un’«Azione esterna» concepita come unificata (cap.
    1). I successivi argomenti (capitoli 2, 3 e 4) si focalizzano, a loro volta, sulla principale manifestazione del potere estero di un soggetto di diritto internazionale: cioè il potere di concludere accordi. Sono di conseguenza trattate questioni
    quali il fondamento della competenza dell’Unione a stipulare (cap. 2), la procedura di conclusione degli accordi (cap. 3) e gli effetti che accordi così
    conclusi producono nell’ordinamento UE (cap. 4).
    La seconda parte è dedicata all’esame di competenze settoriali e di altre specifiche politiche a rilievo esterno. Una attenzione particolare è rivolta alla politica estera e di sicurezza comune (PESC) (cap. 11), compresa la politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) (cap. 13) e all’azione dell’Unione volta a sanzionare la condotta di Stati terzi o persone fisiche e giuridiche (cap. 12). Infine, la trattazione avrà ad oggetto il recesso dall'UE, dopo le note vicende legate alla Brexit (cap. 14).

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The external action of the European Union has consistently grown in scope and relevance over time and is today an essential component of many an EU policy. The European Union acts in the international arena on a wide variety of matters (trade, environment, development cooperation, human rights, foreign and defence policy...) and by different means (unilateral acts, treaties, participation in international organizations, field missions...), often through or alongside its Member States. Such activity affects the life of the international society and the Member States' exercise of external and internal sovereignty.

    Textbook and course materials

    M.E. Bartoloni, S. Poli (a cura di), L'azione esterna dell'Unione europea, Editoriale Scientifica, 2021 (Capp. 1, 2, 3, 4, 11, 12, 13, 14).

    Course objectives

    The course aims at enabling students to know and understand the legal underpinnings of EU external action from the intertwined perspectives of EU law and international institutional law. When it acts externally and internally, the EU is bound by international legal rules, on the one hand, and contributes to shape and develop them, on the other hand. At the same time, international institutional law itself acknowledges that the internal rules of an international organization (here, the EU) affect the fields of action and the means whereby the organization participates in the life of the international society.

    Prerequisites

    The attendance of the course requires the basic knowledge acquired by passing the examination EU Law.

    Teaching methods

    Frontal lecturing;
    Guest lecturing

    Evaluation methods

    Oral exam for attendants and non attendants.

    Course Syllabus

    The programme consists of an Introduction and two modules:

    Introduction: Foreign relations law as a field of scholarship: the peculiarities of EU external relations law; Foundations of EU External Relations Law: EU's international legal personality; values; principles; objectives

    Module 1: EU external competence: existence, nature, scope; Actors and Tools of EU external action: EU institutions' powers; conclusion of international agreements; participation in international organizations; conduct of diplomatic and consular relations;

    Module 2: EU law and Common Foreign and Security Policy (CFSP); International economic sanctions; Brexit.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype