mail unicampaniaunicampania webcerca

    Programma completo Notte europea dei ricercatori

    La Notte europea dei ricercatori è una manifestazione che rientra nel progetto STREETS, finanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di avvicinare la ricerca e i ricercatori al grande pubblico. Particolare attenzione va dedicata alle famiglie, agli alunni e agli studenti, per contribuire a promuovere progetti di ricerca di eccellenza in tutta Europa e per aumentare la consapevolezza del grande pubblico sull’importanza e i benefici della ricerca e dell’innovazione. Nell’ambito della Notte europea dei ricercatori, il 27 settembre 2024, a partire dalle 17, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, nella suggestiva cornice di Palazzo Melzi (via Mazzocchi, 28, Santa Maria Capua Vetere), si svolgeranno workshop, public speaking e laboratori interattivi volti a far conoscere ai partecipanti le ricerche attive e a condividere la rinnovata offerta didattica del Dipartimento, nonché le numerose collaborazioni instaurate con Enti pubblici e privati.
    Non mancheranno Talk e reading con musica dal vivo e momenti di video animazione nel cortile di Palazzo Melzi per presentare il progetto europeo Students 4 Change dedicato al contrasto alla violenza di genere. L’evento prevede la partecipazione di un testimonial d’eccezione: l’attore Francesco Centorame, conosciuto al grande pubblico per il suo Elia Santini di Skam Italia, ma anche per il ruolo del giovane Giulio, promesso sposo della figlia di Paola Cortellesi in C’è ancora domani. Il film pluripremiato sarà una delle pellicole che verranno presentate durante la serata insieme ad altre proiezioni volte a sensibilizzare rispetto ai fenomeni della violenza e delle discriminazioni.
    Insomma non puoi mancare, ti aspettiamo!
    Diamo V:alore al tuo futuro
     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype