Il Consiglio di Corso di Studio in Scienze dei servizi giuridici ha adottato un sistema di assicurazione interna della qualità e di valutazione della didattica, attraverso un monitoraggio continuo dei livelli di qualità dell'offerta formativa, finalizzato a un continuo miglioramento delle sue attività.
A tale scopo, il Presidente del Corso è coadiuvato nella sua attività dal Referente per la Qualità e da un Gruppo di gestione per l’assicurazione della qualità (AQ) designati dal Consiglio di Corso di Laurea.
Referente di Gestione della Qualità del Corso di studio (Referente AQ)
Prof.ssa Carmela Di Carluccio
Referente di Gestione della Qualità del Corso di Studio
Il Referente AQ:
È compito del Referente per la qualità assicurare che siano regolarmente espletate le attività di autovalutazione, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il Referente riferisce periodicamente in Consiglio di Corso di studio e, almeno una volta l’anno, in Consiglio di Dipartimento in merito alle attività svolte e si relaziona con la Commissione Paritetica Docenti -Studenti
Gruppo di gestione AQ
Gruppo di Gestione AQ
È compito del Gruppo AQ redigere annualmente il commento sintetico alla Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), tenendo anche conto delle relazioni annuali elaborate dalla Commissione Paritetica Docenti- Studenti. La SMA, completa del commento, è discussa e approvata dal Consiglio di corso di studio per la successiva approvazione in Consiglio di Dipartimento e trasmissione all’Ufficio Didattico.
- Prof.ssa Adriana Salvati
- Prof.ssa Maria Pia Iadicicco
- Prof. Davide Romaniello
- Prof.ssa Angela Festa
- Prof.ssa Emanuela Fusco
Comitato di indirizzo
Comitato di indirizzo
Il Comitato di Indirizzo, composto da una rappresentanza di docenti dei corsi di studio del Dipartimento e da esponenti del mondo del lavoro, assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l'andamento dei Corsi di Studio, di elaborare proposte di definizione e progettazione dell'offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo i contatti per eventuali tirocini formativi degli studenti presso aziende ed enti.
Gli incontri con il Comitato di indirizzo sono periodicamente organizzati dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di concerto con il Presidente del corso di studi. Gli incontri che si svolgono in modalità telematica e vengono verbalizzati, sono finalizzati a ottenere una consultazione in occasione dell'approvazione della programmazione didattica e quindi, successivamente, un monitoraggio sull'andamento del corso di studi.
Composizione del Comitato di Indirizzo
Commissione paritetica Docenti-Studenti
Commissione Paritetica Docenti-Studenti - CPDS
Ogni Dipartimento istituisce una Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) composta da un docente e da uno studente per ciascun Corso di Studi afferente al Dipartimento.La CPDS rappresenta un osservatorio permanente sulle attività didattiche.
Manifesto degli studi
- Manifesto degli studi 2024/2025
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Manifesto degli studi 2015/2016
Riesami e schede di monitoraggio annuale
- Riesame ciclico 2024
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2023
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2022
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2021
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2020
- Riesame ciclico 2019
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2019
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2018
- Scheda di Monitoraggio Annuale 2017
- Riesame annuale 2016
- Riesame annuale 2015
Relazioni Commissione paritetica docenti-studenti
Le relazioni sono disponibili, solo per gli utenti autorizzati, sulla piattaforma SharePoint di Ateneo previa autenticazione al seguente link.
Consultazioni con le parti sociali
- Comitato di indirizzo del CdS Magistrale in Giurisprudenza, composizione dal 19 gennaio 2021
- Verbale incontro parti sociali del 13 febbraio 2019 (prot.56475)
- Verbale incontro COMITATO DI INDIRIZZO 31.3.2021
- Verbale incontro COMITATO DI INDIRIZZO 27.04.2022
- Verbale incontro COMITATO DI INDIRIZZO 19/04/2024
- Verbale Gruppo AQ del Corso di Studi in Scienze dei Servizi Giuridici 1.2025
Verbali del Consiglio di Corso di Studio
I verbali sono disponibili, solo per gli utenti autorizzati, sulla piattaforma SharePoint di Ateneo previa autenticazione al seguente link.
Verbali del Gruppo di gestione AQ
I verbali sono disponibili, solo per gli utenti autorizzati, sulla piattaforma SharePoint di Ateneo previa autenticazione al seguente link.
Rapporto annuale AlmaLaurea - profilo dei laureati
- Profilo Laureati anno 2023
- Dati occupazione anno 2023
- Profilo Laureati anno 2022
- Dati occupazione anno 2022
- Profilo Laureati anno 2021
- Dati occupazione anno 2021
- Profilo Laureati anno 2020
- Dati occupazione anno 2020
- Profilo Laureati anno 2019
- Dati occupazione anno 2019
- Profilo Laureati anno 2018
- Dati occupazione anno 2018
- Profilo Laureati anno 2017
- Dati occupazione anno 2017
- Profilo Laureati anno 2016
- Dati occupazione anno 2016
- Profilo Laureati anno 2015
- Dati occupazione anno 2015