mail unicampaniaunicampania webcerca

    Maria Consiglia DI MARTINO

    Insegnamento di DIRITTO BANCARIO

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/05

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L’ordinamento bancario. Le fonti. La funzione creditizia e la funzione monetaria delle banche. L'autorizzazione all'attività bancaria. La vigilanza prudenziale. Stabilità, trasparenza e concorrenza del sistema bancario. La correttezza nei rapporti contrattuali fra banca e cliente. I contratti bancari. Le attività non bancarie svolte dalle banche. I contratti finanziari. I servizi d'investimento. I contratti di borsa.

    Testi di riferimento

    Testi di studio
    COSTI, Il mercato mobiliare, Torino, Giappichelli, XI edizione, 2018 (tutto salvo il capitolo VII)
    e
    GIAN FRANCO CAMPOBASSO, Diritto commerciale, 3, Contratti. Titoli di credito. Procedure concorsuali, V edizione, Torino, Utet, 2014 (solo le parti indicate nel programma e, comunque, i capitoli XII, XIII, XIV, XV, XVI)

    Materiale indispensabile: Regolamenti consob su www.consob.it e N.B.U. (protocollo di intesa) in Banca, borsa e titoli di credito.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento mira ad offrire agli studenti una formazione speciali-stica in materia di diritto bancario. A tal fine, vengono affrontati i principali argomenti della disciplina del diritto bancario, stimolando le capacità argomentative, l’analisi critica e la sensibilità degli studenti verso i profili pratici della materia.
    Conoscenze e competenze attese.
    Al termine del percorso formativo lo studente dovrà dimostrare di:
    A) conoscenza e capacità di comprensione: avere acquisito una approfondita conoscenza della disciplina del diritto bancario e la capacità di comprendere, a partire dal dato normativo, i profili pratici.
    B) conoscenza e capacità di comprensione applicate: avere la capacità di elaborare e argomentare adeguatamente specifici temi del diritto bancario, anche muovendo dall’analisi di esempi e casi pratici.
    C) autonomia di giudizio: essere capace di esprimere la propria opinione, sostenendo ed argomentando in modo efficace la tesi che si predilige.
    D) abilità comunicative: potere interloquire delle tematiche oggetto di esame utilizzando il linguaggio giuridico pertinente al diritto bancario.
    E) capacità di apprendere: aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che permetteranno allo studente di proseguire lo studio con un alto grado di autonomia.

    Prerequisiti

    Nessuna propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Al corso verrà distribuito il materiale integrativo: le norme bancarie uniformi (protocollo di intesa), provvedimenti della Banca d’Italia, i regolamenti Consob.

    Siti web consigliati: v. link in www.associazionegfcampobasso.it

    Metodi di valutazione

    Orale

    Altre informazioni

    La frequenza non è obbligatoria, ma è caldamente consigliata.

    Programma del corso

    A) IL MERCATO MOBILIARE

    . La nozione di mercato mobiliare. Da valore mobiliare a strumento finanziario. Evoluzione della disciplina. Gli intermediari.
    . L’appello al pubblico risparmio. L’offerta al pubblico. Le offerte pubbliche di acquisto o di scambio.
    . I servizi e le imprese di investimento. La prestazione dei servizi.
    . Gli investitori istituzionali. Le società di gestione del risparmio. Le SICAV.
    . La disciplina dei mercati. Autorizzazioni. La società di gestione del mercato. Il prospetto di quotazione. La gestione accentrata di strumenti finanziari. Le negoziazioni. I mercati regolamentati italiani.
    . I controlli sul mercato. La Consob.

    B) I SERVIZI

    1. I CONTRATTI BANCARI
    . La disciplina dei contratti bancari: evoluzione storica
    . Le fonti. Le N.B.U. Disciplina del rapporto bancario
    . La trasparenza delle condizioni contrattuali
    . Depositi bancari. Apertura di credito. Anticipazione bancaria
    . Operazioni bancarie in conto corrente
    . Il banking on line. La c.d. moneta bancaria
    . Il conto corrente bancario. L’assegno bancario
    . Le cassette di sicurezza
    . I servizi di custodia. Il deposito titoli in amministrazione
    . Lo sconto. Cenni sulla cessione dei crediti di impresa
    . I crediti documentari
    . Le garanzie bancarie omnibus
    . Le garanzie bancarie autonome

    2. L’INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
    . Le carte di credito
    . La moneta elettronica
    . Il credito al consumo


    3. L’INTERMEDIAZIONE MOBILIARE
    . Disciplina generale dei servizi di investimento
    . Il trading on line
    . La gestione di portafogli

    4. GLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO
    . I fondi comuni di investimento. Struttura. Tipologia
    . Istituzione del fondo. Partecipanti
    . Natura del fondo. Gestione. Controlli
    . I fondi pensione
    . Le Sicav

    5. L’OFFERTA AL PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI
    . La disciplina. Il prospetto informativo
    . Offerte fuori sede.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Banking System. Sources. Credit Function and Monetary Function of Banks. Authorization for Banking Activities. Prudential Supervision. Stability, Transparency, and Competition in the Banking System. Fairness in Contractual Relationships between Bank and Customer. Banking Agreements. Non-banking Activities Conducted by Banks. Financial Agreements. Investment Services. Stock Exchange Agreements.

    Textbook and course materials

    COSTI, Il mercato mobiliare, a cura di Sergio Gilotta, Torino, Giappichelli, XIII ed., 2024.
    and
    GIAN FRANCO CAMPOBASSO, Diritto commerciale, 3, Contratti. Titoli di credito. Procedure concorsuali, edited by Mario Campobasso, VI ed., Torino, Utet, 2022 (cap. XII, XIII, XIV, XV, XVI).

    Additional Material:
    CONSOB Regulations on www.consob.it; Testo Unico Bancario (d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385); Testo Unico della Finanza (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) e N.B.U. (protocollo di intesa) in Banca, borsa e titoli di credito.

    Course objectives

    The course aims to provide students with specialized training in banking law. To achieve this goal, the course covers key topics in banking law, encouraging argumentative skills, critical analysis, towards practical aspects of the subject.

    Expected Knowledge and Skills:
    By the end of the course, students should demonstrate:

    A) Knowledge and Understanding:
    - Acquiring an in-depth understanding of banking law and the ability to understand practical aspects based on legal provisions.

    B) Applied Knowledge and Understanding:
    - The ability to develop and adequately argue specific topics in banking law, drawing from the analysis of examples and practical cases.

    C) Autonomy of Judgment:
    - Capable of expressing personal opinions, supporting and effectively arguing preferred viewpoints.

    D) Communication Skills:
    - Ability to discuss exam topics using relevant legal language specific to banking law.

    E) Learning Ability:
    - Developed learning skills that enable students to continue studying with a high degree of autonomy.

    Prerequisites

    No prerequisites required.

    Teaching methods

    Classroom lectures, cooperative learning activities, study of practical cases lectures with external experts.

    Evaluation methods

    The exam is oral and the grade will be determined based on evaluative criteria considering the following parameters: understanding of the subject matter, knowledge of the discipline, presentation skills, critical reasoning, and dialectical abilities of the candidate.

    Grades will be assigned according to the following scale:

    - **18-20**: The student possesses sufficient knowledge of the subject matter with some presentation difficulties and/or gaps.

    - **21-24**: The student has a fair understanding of the subject matter with minor gaps. Demonstrates comprehension of the principles of the subject. Presents knowledge adequately.

    - **25-27**: The student has good knowledge and understanding of the subject matter, even if with some uncertainties on specific questions. Presents knowledge satisfactorily. Shows legal reasoning skills.

    - **28-30**: The student has an excellent understanding of the subject matter and has fully grasped the principles of the discipline. Answers confidently with fluent presentation. Demonstrates a propensity for critical reasoning and the ability to conduct legal arguments with correct dialectical method.

    Other information

    Attendance is not mandatory but strongly recommended.

    Course Syllabus

    A) IL MERCATO MOBILIARE

    . La nozione di mercato mobiliare. Da valore mobiliare a strumento finanziario. Evoluzione della disciplina. Gli intermediari.
    . L’appello al pubblico risparmio. L’offerta al pubblico. Le offerte pubbliche di acquisto o di scambio.
    . I servizi e le imprese di investimento. La prestazione dei servizi.
    . Gli investitori istituzionali. Le società di gestione del risparmio. Le SICAV.
    . La disciplina dei mercati. Autorizzazioni. La società di gestione del mercato. Il prospetto di quotazione. La gestione accentrata di strumenti finanziari. Le negoziazioni. I mercati regolamentati italiani.
    . I controlli sul mercato. La Consob.

    B) I SERVIZI

    1. I CONTRATTI BANCARI
    . La disciplina dei contratti bancari: evoluzione storica
    . Le fonti. Le N.B.U. Disciplina del rapporto bancario
    . La trasparenza delle condizioni contrattuali
    . Depositi bancari. Apertura di credito. Anticipazione bancaria
    . Operazioni bancarie in conto corrente
    . Il banking on line. La c.d. moneta bancaria
    . Il conto corrente bancario. L’assegno bancario
    . Le cassette di sicurezza
    . I servizi di custodia. Il deposito titoli in amministrazione
    . Lo sconto. Cenni sulla cessione dei crediti di impresa
    . I crediti documentari
    . Le garanzie bancarie omnibus
    . Le garanzie bancarie autonome

    2. L’INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
    . Le carte di credito
    . La moneta elettronica
    . Il credito al consumo


    3. L’INTERMEDIAZIONE MOBILIARE
    . Disciplina generale dei servizi di investimento
    . Il trading on line
    . La gestione di portafogli

    4. GLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO
    . I fondi comuni di investimento. Struttura. Tipologia
    . Istituzione del fondo. Partecipanti
    . Natura del fondo. Gestione. Controlli
    . I fondi pensione
    . Le Sicav

    5. L’OFFERTA AL PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI
    . La disciplina. Il prospetto informativo
    . Offerte fuori sede.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype