mail unicampaniaunicampania webcerca

    Andreana ESPOSITO

    Insegnamento di DIRITTO PENALE

    Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

    SSD: IUS/17

    CFU: 13,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 78,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il sistema sanzionatorio: le funzioni della pena, la commisurazione della pena, le misure di sicurezza.
    La legge penale: le fonti e i limiti all'applicabilità della legge.
    Sistematica del reato: il fatto (nei reati commissivi e nei reati omissivi); l'antigiuridicità; la colpevolezza.
    Le forme di manifestazioni del reato: tentativo e concorso di persone; unità e pluralità di reati; il reato
    circostanziato. Principi penalistici della convenzione europea dei diritti umani.

    Testi di riferimento

    Per la parte generale:
    • PALAZZO, Corso di diritto penale, parte generale, Giappichelli;
    Parte speciale:
    • PALAZZO, VIGANÒ, Diritto penale, una conversazione, il Mulino;
    • FIANDACA, Prima lezione di diritto penale, Editori Laterza.

    Obiettivi formativi

    Il corso intende offrire un quadro coerente dei principi, delle strutture, dei meccanismi applicativi del diritto penale, con una attenzione particolare alle indicazioni sovranazionali rilevanti per la materia penalistica.
    Alla fine del corso, la valutazione sullo studio dello studente verterà ad accertare la adeguata conoscenza del diritto penale in relazione a: (a) la “parte generale” del codice penale (artt. 1-240 c.p.); (b) i principi della Costituzione e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo – CEDU.

    Prerequisiti

    Adeguate conoscenze dei principi costituzionali nella materia penale.

    Metodologie didattiche

    Agli studenti frequentanti potranno essere indicate, nel corso delle lezioni, letture di approfondimento su
    tematiche specifiche; il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile sul sito o distribuito durante le
    lezioni.

    Metodi di valutazione

    L’esame finale consisterà in un colloquio orale volto ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e inseriti nel programma, nonché l’acquisizione del linguaggio tecnico penalistico e la capacità di rielaborazione delle nozioni apprese. In particolare, fondamentale sarà considerata una adeguata conoscenza dei principi fondanti il diritto penale nonché delle funzioni della pena. Particolare attenzione sarà poi dedicata agli elementi strutturali del reato con peculiare attenzione alla colpevolezza. La valutazione è espressa in trentesimi.

    Altre informazioni

    Agli studenti frequentanti potranno essere indicate, nel corso delle lezioni, letture di approfondimento su tematiche specifiche; il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile sul sito o distribuito durante le lezion

    Programma del corso

    1. ILLECITO PENALE: CARATTERI GENERALI
    a. Parte generale e parte speciale
    b. La pena
    i. Polifunzionalità della pena
    ii. Materia penale e illeciti punitivi
    c. Il reato
    i. Tipicità e fattispecie penale
    1. Delitti e contravvenzioni
    ii. Le garanzie connesse alla responsabilità penale: tratti generali
    iii. Il principio di offensività
    2. IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ
    a. La riserva di legge
    i. La riserva di “diritto” convenzionale
    ii. Rapporti con l’ordinamento euro-unitario
    b. Tassatività e divieto di analogia
    c. Principio di determinatezza
    d. Irretroattività della legge penale e modificazioni della legge penale
    i. Successione di leggi penali nel tempo
    3. FENOMENOLOGIA DEL REATO
    a. Le teorie del reato
    b. Possibili classificazioni dei reati
    4. LA TEORIA TRIPARTITA
    a. Tipicità
    i. Condotta
    ii. Evento
    iii. Nesso causale
    b. Antigiuridicità
    i. Cause di giustificazione in generale
    1. Singole cause di giustificazione
    c. Colpevolezza
    i. Rapporto con responsabilità oggettiva
    ii. Concezioni della colpevolezza
    iii. Imputabilità
    iv. Elementi soggettivi
    1. Dolo
    a. Forme del dolo
    b. Errore
    2. Colpa
    a. Misura oggettiva
    b. Misura soggettiva
    3. La responsabilità anomala (c.d. colpa in concreto)
    a. Reato aberrante
    4. Preterintenzione
    v. Cause di esclusione della colpevolezza
    5. FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO
    a. Delitto tentato
    b. Concorso di persone
    c. Reato circostanziato
    d. Unità e pluralità di reati
    6. PUNIBILITÀ
    a. Condizioni obiettive di punibilità
    b. Disciplina delle esimenti.
    7. Diritto penale e CEDU.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course covers following matters:
    • Theories of Punishment
    • Fundamental principles of substantive criminal law.
    • Constitutional and European human rights limits on criminal law
    • Elements of crimes
    • The criminal act and omissions
    • Defenses
    • Personal Responsibility Requirements
    • Causation
    • Concurrence

    Course objectives

    By the end of this course, students should:
    • have acquired a knowledge of the basic rules and policies of criminal law and of Constitutional and European human rights limits on criminal law;
    • understand basic criminal law doctrines;
    • become conversant in the theories and concepts of criminal law in order to apply and to critique the doctrines

    Prerequisites

    Adequate knowledge of the Costitutinal principles in criminal matter

    Teaching methods

    Attending students may be directed, during the course of the lectures, to readings on
    specific topics; supplementary teaching materials will be made available on the website or distributed during the
    lectures.

    Evaluation methods

    The final exam will consist of an oral interview designed to ascertain knowledge of the topics covered during the course and included in the syllabus, as well as the acquisition of the technical language of criminal law and the ability to rework the notions learned. In particular, adequate knowledge of the founding principles of criminal law as well as the functions of punishment will be considered fundamental. Particular attention will then be paid to the structural elements of crime with special emphasis on culpability. Evaluation is expressed in 30ths

    Other information

    The assessment of course learning goals is based on participation in classroom discussions, written pre -exams, lecture and reading assignments, papers and meeting with forensic and judicial operators

    Course Syllabus

    1. CRIMINAL OFFENSE: GENERAL CHARACTERS
    a. General part and special part
    b. Punishment
    i. Polyfunctionality of punishment
    ii. Criminal matter and punitive torts
    c. The crime
    i. Typicality and criminal case
    1. Crimes and misdemeanors
    ii. The guarantees associated with criminal liability: general features
    iii. The principle of offensiveness
    2. THE PRINCIPLE OF LEGALITY
    a. The reservation of law
    i. The reservation of conventional "law"
    ii. Relations with the Euro-unitary order.
    b. Taxativity and prohibition of analogy
    c. Principle of determinacy
    d. Irretroactivity of the criminal law and amendments to the criminal law
    i. Succession of criminal laws over time
    3. PHENOMENOLOGY OF CRIME
    a. Theories of crime
    b. Possible classifications of crimes
    4. THE TRIPARTITE THEORY
    a. Typicality
    i. Conduct
    ii. Event
    iii. Causal link
    b. Unlawfulness
    i. Causes of justification in general
    1. Individual causes of justification
    c. Guilt
    i. Relationship with strict liability
    ii. Conceptions of culpability
    iii. Imputability
    iv. Subjective elements
    1. Willfulness
    a. Forms of intent
    b. Error
    2. Fault
    a. Objective measure
    b. Subjective measure
    3. Anomalous liability (so-called fault in concreto)
    a. Aberrant offense
    4. Pretence
    v. Causes of exclusion of culpability
    5. FORMS OF MANIFESTATION OF THE OFFENSE
    a. Attempted crime
    b. Conspiracy of persons
    c. Circumstantiated crime
    d. Unity and plurality of offenses
    6. PUNISHMENT
    a. Objective conditions of punishability
    b. Discipline of exemptions.
    7. Criminal Law and ECHR.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype