mail unicampaniaunicampania webcerca

    Livia SAPORITO

    Insegnamento di DIRITTO PRIVATO COMPARATO

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/02

    CFU: 9,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 54,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L'insegnamento si compone di una introduzione generale al diritto comparato e al metodo comparativo e di una parte relativa all'analisi delle principali tradizioni giuridiche. In particolare, le lezioni dedicate alla parte generale si propongono di illustrare natura, oggetto e finalità teorico-pratiche del diritto comparato attraverso esercizi di microcomparazione vertenti su specifici istituti come i contratto e la responsabilità civile; quelle dedicate alla sistemologia sono rivolte all'illustrazione delle origine e dello sviluppo istituzionale dei modelli di civil law, di common law (inglese e nord americano) e delle principali tradizioni giuridiche extraeuropee (Islam, Africa, Asia, sistemi "misti")

    Testi di riferimento

    G. Ajani, D. Francavilla, B. Pasa, Diritto comparato, Torino, Giappichelli, ultima edizione;
    L. Saporito, Tendenze evolutive del diritto Israeliano, ESI, 2021, cap. I e cap III
    in alternativa
    A Somma, Introduzione al diritto comparato, Torino, 2019;
    K. Zweigert, H. Kotz, Introduzione al diritto comparato. Vol. 2: Istituti, Giuffré, 2011, limitatamente alle seguenti parti: A) Il contratto; C) Il fatto illecito



    Per gli studenti frequentanti, la docente si riserva di effettuare modifiche rispetto al programma stabilito, anche attraverso la somministrazione di materiale didattico

    Obiettivi formativi

    Il corso mira a fornire allo studente idonei strumenti conoscitivi e metodologici per potersi confrontare, nell’epoca della globalizzazione giuridica, con differenti legal cultures. Particolare accento verrà posto sul fenomeno della circolazione dei modelli giuridici e dei trapianti di norme, in una prospettiva non eurocentrica, nella quale lo studio dei “tradizionali” sistemi giuridici di civil e di common law si accompagna all’indagine e all’illustrazione delle principali esperienze giuridiche extraeuropee, come quella islamica, africana e asiatica. Particolare enfasi verrà posta sul fenomeno del pluralismo giuridico, in un'ottica di rivisitazione delle tradizionali categorie tassonomiche, incapaci di cogliere il dinamismo delle realtà ordinamentali odierne

    Prerequisiti

    Pur in assenza di propedeuticità, si raccomanda lo studio dei principali istituti del diritto privato, ed, in particolare, di proprietà, contratto e responsabilità

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e seminari
    Utilizzo di supporti audiovisivi (slide) per commento di fonti, anche in lingua straniera, normative e giurisprudenziali

    Metodi di valutazione

    Colloquio orale al termine dello svolgimento del corso di insegnamento;
    eventuale svolgimento di prove intermedie attraverso la somministrazione di domande a risposta aperta

    Altre informazioni

    Alle lezioni frontali si affiancherà – al fine di effettuare alcuni esercizi di comparazione − la lettura e l’esposizione, da parte degli studenti frequentanti, di pronunce giurisprudenziali provenienti dalle diverse realtà esaminate.

    Programma del corso

    Introduzione alla comparazione giuridica; Lingua, diritto e flussi giuridici; Tratti del Common Law Inglese; Tradizione di Common Law e stare decisis; Il Common Law statunitense nel disegno della Costituzione Federale; Giudici e dottrina nel Common Law statunitense; Il Modello Francese; I modelli di lingua tedesca; Il modello israeliano; il modello Islamico; il modello africano; il modello asiatico

    Parte speciale:
    Percorsi tematici dedicati a specifici istituti del diritto privato italiano e comparato: il contratto, il fatto illecito, la proprietà e le situazioni di appartenenza

    English

    Teaching language

    Italian

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype