mail unicampaniaunicampania webcerca

    Vincenzo DE FALCO

    Insegnamento di DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/21

    CFU: 9,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 54,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L'insegnamento si prefigge di offrire agli studenti la capacità di osservare gli ordinamenti giuridici oltre la cultura di appartenenza, e comprendere gli elementi che caratterizzano ogni esperienza nell’ambito della propria tradizione giuridica, per impartire quelle competenze basilari indispensabili in un contesto oramai globalizzato.

    Testi di riferimento

    G.F. Ferrari (cur.), Atlante di Diritto Pubblico Comparato, Utet Giuridica, 2023, con l'esclusione dei capitoli III (sez. A B, E), XIII, XIV, XVI e XIX.

    Obiettivi formativi

    L'obiettivo è quello di fornire agli studenti gli strumenti critici per la conoscenza del diritto pubblico e costituzionale nell’evoluzione diacronica e sincronica all’interno delle singole tradizioni giuridiche

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Saranno esplorati i processi storici, filosofici e culturali che hanno condotto alle attuali forme di Stato e di governo, alla forza delle costituzioni e alle diverse dinamiche tra le fonti del diritto, ai modelli delle relazioni tra potere pubblico e società civile, ai sistemi di giustizia costituzionale e amministrativa, con particolare attenzione agli effetti del processo di integrazione europea, per quanto concerne i Paesi che vi aderiscono. Agli studenti che frequenteranno il corso potranno essere indicate letture di approfondimento su tematiche specifiche; il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile sul sito o distribuito durante le lezioni.

    Metodi di valutazione

    È prevista una prova orale. In relazione a ciascuna domanda gli studenti dovranno dimostrare una conoscenza di base degli argomenti del programma. In generale, si valuterà la capacità di sintesi, di orientarsi nella complessità della materia, di effettuare collegamenti critici, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, e l'uso del lessico specialistico. La conoscenza descrittiva, più o meno estesa ma senza sufficiente precisione determinerà una valutazione che potrebbe oscillare tra il 18/30 e 22/30. Se l’esposizione riuscirà a soddisfare tutte le domande, la valutazione potrà essere compresa tra 23/30 e 27/30 a seconda del grado di precisione mostrata. Il range tra 28/30 e 30/30 e lode è riservato agli studenti che dimostreranno di conoscere perfettamente gli argomenti esposti e saranno capaci di effettuare precise comparazioni tra le esperienze giuridiche.

    Altre informazioni

    Sono previste lezioni frontali e dialogate, seminari con esperti esterni e esercitazioni.

    Programma del corso

    Origine e diffusione dei sistemi giuridici, la genesi dello Stato moderno, le forme di Stato e di governo, gli assetti territoriali, il potere costituente e le dinamiche delle Costituzioni, Parlamenti, presidenzialismi, leggi e atti aventi forza di legge, il controllo di costitizionalità, e la giustizia amministrativa, i sistemi di voto e il ruolo dei partiti politici, le autorità amministrative indipendenti e il procedimento amministrativo

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to offer students the ability to observe legal systems beyond their own culture, and understand the elements that characterize each experience within their own legal tradition, to impart those basic skills that are indispensable in a globalized context.

    Course objectives

    The objective is to provide students with the critical tools for the knowledge of public and constitutional law in the diachronic and synchronic evolution within individual legal traditions

    Teaching methods

    The historical, philosophical and cultural processes that have led to the current forms of State and government, the strength of constitutions and the different dynamics between the sources of law, the models of relations between public power and civil society, and constitutional and administrative justice systems will be explored, with particular attention to the effects of the European integration process, as regards the countries that join it. Students who attend the course may be provided with in-depth readings on specific topics; the supplementary teaching material will be made available on the site or distributed during lessons

    Evaluation methods

    An oral test is scheduled. In relation to each question, students will have to demonstrate basic knowledge of the program topics. In general, the ability to synthesize, to orient oneself in the complexity of the subject, to make critical connections, the quality of the organization of the discourse and exposition, and the use of specialized vocabulary will be assessed. Descriptive knowledge, more or less extensive but without sufficient precision, will determine an evaluation that could fluctuate between 18/30 and 22/30. If the presentation manages to satisfy all the questions, the evaluation may be between 23/30 and 27/30 depending on the degree of precision shown. The range between 28/30 and 30/30 with honors is reserved for students who demonstrate perfect knowledge of the topics exposed and are capable of making precise comparisons between legal experiences.

    Other information

    There will be lectures and discussions, seminars with external experts and exercises.

    Course Syllabus

    Origins and diffusion of legal systems, the genesis of the modern State, the forms of State and government, territorial structures, constituent power and the dynamics of Constitutions, Parliaments, presidentialism, laws and acts having the force of law, the control of constitutionality , and administrative justice, voting systems and the role of political parties, independent administrative authorities and administrative procedure

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype