mail unicampaniaunicampania webcerca

    Lorenzo CHIEFFI

    Insegnamento di DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/09

    CFU: 16,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 96,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Programma per il corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 16 cfu:
    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.
    La tutela del diritto alla salute tra prospettive di regionalismo differenziato e persistenti divari territoriali; sviluppo del sistema delle autonomie e questione meridionale; equità nella salute e nei servizi sanitari tra politiche europee e interventi statali

    Programma per il corso di Diritto pubblico e Costituzionale da 8 cfu (double Degree):
    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.

    Testi di riferimento

    TESTO CONSIGLIATO per il Corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 16 cfu

    TESTI CONSIGLIATI per la PARTE GENERALE (per il piano di studio statutario e per i piani di studio alternativi caratterizzanti):
    Roberto BIN- Giovanni PITRUZZELLA, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 600
    o in alternativa uno dei seguenti volumi:
    PAOLO CARETTI – UGO DE SIERVO, Diritto Costituzionale e pubblico, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 604
    Andrea PISANESCHI, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed, pp. 656

    Testo per la PARTE SPECIALE:
    L. CHIEFFI, Salute, Regioni e Questione meridionale, Giappichelli, Torino, 2022, pp. 138
    TESTO CONSIGLIATO per il Corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 8 cfu:
    T. GROPPI -A. SIMONCINI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 387.

    Obiettivi formativi

    La disciplina si propone l’approfondimento, attraverso l’impiego di adeguate metodologie dell’apprendimento, dei principali temi relativi alla nascita di uno Stato, alle tecniche di elaborazione della fonte costituzionale come norma fondamentale dell’ordinamento (origine, modifiche, effettività), delle fonti di produzione, dell’organizzazione costituzionale dello Stato, e in specie, della forma di governo, della tutela dei diritti individuali e collettivi, delle strutture del decentramento territoriale, delle garanzie costituzionali.
    Obiettivo perseguito dal corso di lezioni è quello di fornire allo studente le metodologie interpretative dei principi costituzionali attraverso il ricorso ad un metodo di tipo originalista, che prende in considerazione le radici storiche del testo fondamentale dello Stato, e di tipo evolutivo, che consideri invece le capacità di adattamento dello stesso alla progressiva evoluzione della società. L’analisi delle suggestioni offerte dal diritto sopranazionale e comparato consentirà di apprendere le profonde interrelazioni, verticale e orizzontale, tra i distinti sistemi ordinamentali. L’approfondimento della legislazione attuativa del disposto costituzionale e della giurisprudenza, costituzionale e ordinaria, costituisce l’ulteriore materiale offerto per migliorare la comprensione degli sviluppi attuativi della Carta Costituzionale. La scelta tra più argomenti specialistici, coerenti al piano di studio prescelto, completeranno la preparazione di tipo manualistico di base richiesta allo studente.

    Prerequisiti

    Non è prevista alcuna propedeuticità per sostenere l’esame. Le necessarie conoscenze, acquisite durante il percorso scolastico in precedenza svolto, nel campo della storia, della filosofia e dell’educazione civica rappresentano un indispensabile bagaglio culturale per la migliore comprensione del nostro testo costituzionale.

    Metodologie didattiche

    Lo sviluppo di una tradizionale didattica frontale, della durate di 96 ore (corrispondente a 16 CFU) sarà supportato da materiale didattico on line, consentito dall’impiego slide liberamente accessibili agli studenti, e da video (generalmente documentari di repertorio sul lavoro dell’Assemblea Costituente) certamente utili per un arricchimento delle conoscenze e per offrire gli opportuni stimoli intellettuali. Esercitazioni e seminari, per discutere su specifici casi di specie, di tipo legislativo o giurisprudenziale, e di cui sarà fornito utile materiale cartaceo, completeranno la didattica erogata.

    Metodi di valutazione

    La prova di verifica finale sarà svolta in modo orale. Per gli studenti che abbiano frequentato una parte consistente del corso, corrispondente all’80 % delle lezioni, è prevista una prova intermedia di valutazione che sarà poi completata in occasione dell’esame finale. La valutazione in trentesimi terrà conto dell’approfondimento realizzato della materia (di tipo dottrinale, legislativo e giurisprudenziale), della capacità critica del candidato, della abilità a realizzare gli indispensabili collegamenti tra parte valoriale e organizzativa degli argomenti di rilievo costituzionale, supportata da un coerente ragionamento che possa evidenziare una raggiunta maturità. I diversi livelli di preparazione giustificheranno una diversa valutazione: eccellente (30 e lode), ottima (28/30), buona (25/27), discreta (21/24), sufficiente (18/20).

    Altre informazioni

    Ulteriori occasioni di approfondimento e di confronto sono offerte allo studente dalle molteplici manifestazioni (lectio magistralis di autorevoli ospiti provenienti da altri Dipartimenti e Atenei statali e internazionali, Convegni, cineforum, ecc.) organizzate dal nostro Dipartimento, certamente utili alla sua formazione. Eventuali viaggi di studio, presso le sedi di organi costituzionali (Parlamento, Corte Costituzionale, Corte di Cassazione, ecc.) potranno consentire allo studente di immergersi nei luoghi di elaborazione della decisione politico/legislativa e giurisprudenziale, rendendo così possibile il trasferimento delle nozioni acquisite dallo studio del manuale alle concrete prassi operative della scienza giuridica.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Programme for the 16 cfu Public and Constitutional Law course:

    The origins of the Italian Constitution; constitutional values; Constitution and constituent power; the notion of State; forms of Government; constitutional organisation in Italy (the Government; Parliament, the President of the Republic); bodies of constitutional importance; Regions and local government; auxiliary bodies and independent administrative authorities; the administration of justice; rules of international law; European sources; sources of law (state, regional); constitutional justice; rights of freedom.

    The protection of the right to health between prospects of differentiated regionalism and persistent territorial gaps; development of the system of autonomies and the southern question; equity in health and health services between European policies and state interventions.

    Programme for the 8 cfu (double degree) Public and Constitutional Law course:

    The origins of the Italian Constitution; constitutional values; Constitution and constituent power; the notion of State; forms of State; forms of Government; constitutional organisation in Italy (the Government; Parliament; the President of the Republic); bodies of constitutional importance; Regions and local government; auxiliary bodies and independent administrative authorities; the administration of justice; rules of international law; European sources; sources of law (state, regional); constitutional justice; rights of freedom.

    Textbook and course materials

    RECOMMENDED TEXTBOOK for the 16 cfu Public and Constitutional Law Course

    RECOMMENDED TEXTS for the GENERAL PART (for the statutory study plan and for the alternative characterising study plans):
    Roberto BIN- Giovanni PITRUZZELLA, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 600
    or alternatively one of the following volumes:
    PAOLO CARETTI – UGO DE SIERVO, Diritto Costituzionale e pubblico, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 604
    Andrea PISANESCHI, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed, pp. 656.

    Text for the SPECIAL PART:
    L. CHIEFFI, Salute, Regioni e Questione meridionale, Giappichelli, Torino, 2022, pp. 138.
    RECOMMENDED TEXTBOOK for the 8 cfu Public and Constitutional Law Course:
    T. GROPPI -A. SIMONCINI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 387.

    Course objectives

    The discipline is aimed at deepening, through the use of appropriate learning methodologies, the main themes relating to the birth of a State, the techniques for the elaboration of the constitutional source as a fundamental norm of the legal system (origin, amendments, effectiveness), the sources of production, the constitutional organization of the State, and in particular, the form of government, the protection of individual and collective rights, the structures of territorial decentralization, and constitutional guarantees.

    The objective pursued by the course is to provide students with methodologies apt to interpret the constitutional principles through the use of an originalist method, which takes into account the historical roots of the fundamental text of the State as an evolutionary method, which considers the ability of the State itself in adapting the progressive society evolution. The analysis of the suggestions offered by supranational and comparative law will make it possible to learn about the profound interrelationships either vertical or comparative between the separated legal systems. The deepening study of the legislative implementation in the constitutional provision and of the case law, both constitutional and ordinary, constitutes the additional material offered to improve understanding of the implementing developments of the Constitutional Charter. The choice of several specialized topics, consistent with the chosen study plan, will complete the basic textbook-type background required by student.

    Prerequisites

    There are no prerequisites in order to pass the examination. The necessary knowledge, acquired during previous schooling, in the fields of history, philosophy and civic education is an indispensable cultural background for a better understanding of our constitutional text.

    Teaching methods

    The development of traditional frontal teaching, lasting 96 hours (corresponding to 16 CFU) will be supported by online teaching material, enabled by the use of slides freely accessible to students, and by videos (generally archive documentaries on the work of the Constituent Assembly) that are certainly useful for enriching knowledge and offering the appropriate intellectual stimuli. Exercises and seminars, to discuss specific legislative or jurisprudential cases, and for which useful printed material will be provided, will complete the provided teaching.

    Evaluation methods

    The final examination will be conducted orally. For students who have attended a substantial part of the course, corresponding to 80 % of the lectures, an intermediate assessment test is scheduled, which will be completed during the final examination. The evaluation in thirtieths will take into account the in-depth study of the subject (doctrinal, legislative and jurisprudential), the candidate's critical capacity, his/her ability to make the indispensable connections between the value and organizational parts of the topics of constitutional importance, supported by coherent reasoning that can highlight the maturity achieved. The different levels of preparation will justify different marks: excellent (30 cum laude), excellent (28/30), good (25/27), fair (21/24), sufficient (18/20).

    Other information

    Further opportunities will be offered to students as to deepen their knowledge throughout many events such as: (Lectio Magistralis, by authoritative guests from other Departments and international universities, conferences, film forums, etc.) organized by our Department, certainly useful for their training. Possible study trips to the seats of constitutional bodies (Parliament, Constitutional Court, Court of Cassation, etc.) may enable the student to immerse himself in the places where political/legislative and jurisprudential decisions are made, thus making it possible to transfer the notions acquired from the study of the textbook to the concrete operational practices of legal science.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype