Ambrogio DE SIANO
Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA
SSD: IUS/10
CFU: 18,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 108,00
Periodo di Erogazione: Annualità Singola
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Nel corso del 1° semestre, dopo una introduzione avente ad oggetto i |
Testi di riferimento | Per il programma del 1° semestre |
Obiettivi formativi | Il corso è strutturato per offrire la conoscenza di base delle parti |
Prerequisiti | Si richiede il superamento degli esami di Istituzioni di diritto privato e di |
Metodologie didattiche | Il corso si svolge mediante lezioni frontali ed esercitazioni. Sono previste, |
Metodi di valutazione | La verifica dell'apprendimento avverrà mediante esame orale. |
Altre informazioni | Con riferimento ai testi consigliati di G. Clemente di San Luca (Lezioni di |
Programma del corso | 1) Le Fonti del diritto amministrativo. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | During the 1st semester, after an introduction on the essential features of |
Textbook and course materials | For the 1st semester program |
Course objectives | The course is structured to offer the basic knowledge of the fundamental |
Prerequisites | It is required to pass the exams of Institutions of Private Law and Public |
Teaching methods | The course takes place through lectures and exercises. There are also |
Evaluation methods | The verification of learning will take place through an oral exam. |
Other information | With reference to the recommended texts of G. Clemente di San Luca, it |