mail unicampaniaunicampania webcerca

    Carmela DI CARLUCCIO

    Insegnamento di DIRITTO DEL LAVORO

    Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

    SSD: IUS/07

    CFU: 10,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 60,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Viene in considerazione, innanzitutto, il sistema giuridico delle fonti di disciplina del diritto del lavoro, caratterizzato, oltre che da una significativa presenza di norme di derivazione comunitaria, da una cospicua e diffusa regolamentazione prodotta dall’autonomia collettiva. Su questa base si esamina l’organizzazione e la disciplina dei rapporti collettivi di lavoro nonché delle prerogative sindacali, dando particolare rilievo al sistema di contrattazione collettiva e agli strumenti di autotutela. Viene altresì trattata e approfondita la disciplina dei rapporti individuali di lavoro, considerati sia nella loro diversificazione tipologica che nella regolamentazione delle vicende lavorative, dalla costituzione del rapporto di lavoro subordinato all’estinzione dello stesso.

    Testi di riferimento

    A) Per gli argomenti di diritto sindacale (di cui alla Parte II del programma)
    CORSO, Il diritto sindacale – Terza edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2017: tutto
    oppure
    CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 1. Il diritto sindacale, UTET Giuridica, Torino, ottava edizione, 2018: tutto.
    B) Per i profili generali e la disciplina dei rapporti individuali di lavoro (di cui alle Parti I e III del programma)
    GHERA, GARILLI, GAROFALO, Diritto del lavoro - Quarta edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2020, con specifico riguardo alle parti indicate nel programma esteso
    oppure
    CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 2. Il rapporto di lavoro subordinato, UTET Giuridica, Torino, decima edizione, 2019, con riguardo agli argomenti indicati nel programma relativamente ai profili generali e alla disciplina dei rapporti individuali di lavoro.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento mira ad impartire la conoscenza dei profili individuali e collettivi della disciplina dei rapporti di lavoro subordinato (con la considerazione dei connessi aspetti problematici), favorendo la maturazione della capacità di approccio diretto con gli specifici testi normativi di riferimento. Gli specifici obiettivi formativi saranno perseguiti nell’ambito delle attività didattiche anche attraverso un approccio diretto con le fonti di disciplina e con attenzione ai profili applicativi degli istituti esaminati con specifico riguardo al mondo delle professioni della sicurezza e dell’investigazione.

    Prerequisiti

    Ai fini della possibilità di essere ammesso all’esame dell’insegnamento di DIRITTO DEL LAVORO (curriculum “Scienze delle investigazioni e della sicurezza”, 10 cfu), lo studente deve avere prima sostenuto gli esami propedeutici di:
    - Diritto Costituzionale e tutela dei diritti fondamentali;
    - Istituzioni di diritto privato. Tutela della Proprietà Industriale e Diritto della Privacy.

    Metodologie didattiche

    Gli specifici obiettivi formativi vengono perseguiti nell’ambito delle attività didattiche con la esposizione dei vari argomenti e delle relative problematiche, nonché sollecitando la partecipazione degli studenti anche attraverso la lettura ed il commento in aula di norme e disposizioni, ovvero con la considerazione e la discussione di esempi e casi pratici.

    Metodi di valutazione

    Già durante il corso di lezioni, gli studenti vengono sollecitati ad interagire al fine di accertare la progressiva comprensione e maturazione nell’apprendimento degli argomenti trattati.
    L’esame finale si svolge in forma orale, proponendo al candidato l’esposizione di istituti e argomenti, anche attraverso l’utilizzo diretto (con lettura e commento) di fonti di disciplina ed esempi pratici.

    Altre informazioni

    Per l’indispensabile consultazione dei testi normativi si raccomanda l’uso di un aggiornato codice del lavoro come: CIAFARDINI, DEL GIUDICE, IZZO (a cura di), Codice del lavoro, Simone, Napoli, ult. ed.
    Risorse on line utilizzabili:
    - per le norme di legge: www.normattiva.it
    - per i contratti collettivi e, in particolare, per il “T.U. sulla Rappresentanza” (Confindustria – Cgil, Cisl e Uil, 10 gennaio 2014): www.cnel.it
    - per i contratti collettivi del settore pubblico: www.aranagenzia.it
    - per le sentenze della Corte costituzionale: www.cortecostituzionale.it

    Programma del corso

    PROGRAMMA per l’insegnamento di DIRITTO DEL LAVORO (curriculum in “Scienze delle investigazioni e della sicurezza”, 10 cfu)

    Parte I – Profili generali
    1. Caratteri ed evoluzione storica del diritto del lavoro.
    2. La “privatizzazione” del pubblico impiego. Le recenti riforme del mercato del lavoro.
    3. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro: Costituzione, codice civile, legislazione speciale, fonti internazionali e dell’Unione europea ed il contributo della Corte Costituzionale. Il peculiare ruolo dell’autonomia collettiva.
    Parte II – Il diritto sindacale
    1. Ordinamento giuridico e fenomeno sindacale.
    2. L’organizzazione sindacale. La libertà sindacale. La rappresentatività. Gli organismi di rappresentanza sindacale. I diritti sindacali. La repressione della condotta antisindacale.
    3. Il diritto di sciopero. La serrata. Limiti e regolamentazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali.
    4. Il contratto collettivo: funzioni, contenuti, efficacia. La struttura della contrattazione collettiva. La contrattazione collettiva nel settore pubblico.
    Parte III - La disciplina dei rapporti individuali di lavoro subordinato
    1. I rapporti individuali di lavoro: la nozione di subordinazione.
    2. L’organizzazione del mercato del lavoro: dal collocamento alla riforma dei servizi per il lavoro. Gli obblighi di comunicazione a carico dei datori, il collocamento dei disabili.
    3. Autonomia privata e rapporto di lavoro. La formazione del contratto. La clausola di prova. Il termine: il contratto a tempo determinato.
    4. La prestazione di lavoro. Mansioni, qualifiche e categorie.
    5. Il luogo di esecuzione della prestazione: il trasferimento del lavoratore.
    6. La durata della prestazione: orario di lavoro, riposi e ferie.
    7. Gli obblighi del lavoratore (diligenza, obbedienza, fedeltà) e i poteri del datore (direttivo, di controllo e disciplinare).
    8. La tutela della persona che lavora: la tutela della salute e della sicurezza; i divieti di discriminazione; il lavoro delle donne e dei minori.
    9. La retribuzione: l'obbligazione retributiva e la struttura della retribuzione.
    10. Sospensioni nel rapporto (e relativi trattamenti economici); a) per cause inerenti al lavoratore: malattia e infortunio, gravidanza e puerperio, congedi parentali; b) per ragioni aziendali: la Cassa integrazione guadagni.
    11. L’estinzione del rapporto di lavoro. La risoluzione consensuale e le dimissioni.
    12. Il licenziamento individuale.
    13. Le tutele in caso di licenziamento illegittimo.
    14. Il trattamento di fine rapporto.
    15. I licenziamenti collettivi.
    16. Vicende modificative del rapporto di lavoro: il trasferimento d'azienda.
    17. Le garanzie dei diritti del lavoratore: rinunzie e transazioni; prescrizione e decadenza.

    TESTI CONSIGLIATI
    A) Per gli argomenti di diritto sindacale (di cui alla Parte II)
    CORSO, Il diritto sindacale – Terza edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2017: tutto
    oppure
    CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 1. Il diritto sindacale, UTET Giuridica, Torino, ottava edizione, 2018: tutto
    B) Per i profili generali e la disciplina dei rapporti individuali di lavoro (di cui alle Parti I e III)
    GHERA, GARILLI, GAROFALO, Diritto del lavoro, Quarta edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2020,
    con specifico riguardo alle seguenti parti:
    Capitolo primo: escluso
    Capitolo secondo
    - Sez. A: esclusa
    - Sez. B: solo paragrafi da 7 a 11 compresi
    - Sez. C: esclusa
    Capitolo terzo
    - Sez. A: esclusa
    - Sez. B: solo paragrafi da 7 a 11 compresi
    Capitolo quarto: tutto, con esclusione del paragrafo 28
    Capitolo quinto: tutto, con esclusione dei paragrafi 6 e 10
    Capitolo sesto: tutto
    Capitolo settimo: tutto, con esclusione del paragrafo 17 e dei paragrafi da 31 a 34 compresi
    Capitolo ottavo
    - paragrafo 1
    - Sez. A: solo paragrafi da 5 a 9 compresi
    - Sez. B: solo paragrafi da 10 a 15 compresi
    - Sez. C: tutto
    - Sez. D: esclusa
    Capitolo nono: escluso
    Capitolo decimo
    - paragrafo 1
    - Sez. A: solo paragrafi da 2 a 4 compresi (con esclusione dei sottoparagrafi 4.1 e seguenti) e paragrafo 6
    - Sez. B: solo paragrafi da 8 a 15 compresi
    - Sez. C: esclusa
    Capitolo undicesimo: solo paragrafi da 1 a 9 compresi
    Capitolo dodicesimo
    - paragrafi 1 e 2
    - Sez. A: solo paragrafi da 3 a 6 compresi
    - Sez. B: solo paragrafi da 13 a 17 compresi
    - Sez. C: esclusa
    oppure
    CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto del lavoro – 2. Il rapporto di lavoro subordinato, UTET Giuridica, Torino, decima edizione, 2019, con riguardo agli argomenti indicati nel programma relativamente ai profili generali e alla disciplina dei rapporti individuali di lavoro.
    Per un TOTALE di n. 490 PAGINE (con riferimento alla combinazione dei manuali CORSO, Il diritto sindacale - Terza edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2017, e GHERA, GARILLI, GAROFALO, Diritto del lavoro – Quarta edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2020).

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype