mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giovanna PETRILLO

    Insegnamento di DIRITTO TRIBUTARIO. L'ADEMPIMENTO UNICO. DAL DOCUMENTO ANALOGICO ALL'ATTO NOTARILE INFORMATICO

    Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

    SSD: IUS/12

    CFU: 4,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 24,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso si suddivide in due moduli didattici ciascuno da 7 cfu, l'uno in titolarità della prof.ssa G. Petrillo, l'altro in affidamento al prof.F. Benincasa. Gli argomenti trattati riguardano: la norma tributaria; I soggetti dell’obbligazione tributaria e la solidarietà; La nozione di solidarietà tributaria e di sostituzione di imposta; gli obblighi strumentali del contribuente; Principi e nozioni in fase istruttoria e di accertamento: lineamenti evolutivi. Le sanzioni tributarie. La riscossione (adempimento spontaneo e coattivo).
    L’imposta di registro. L’imposta sulle successioni e donazioni. Altri tributi indiretti.
    Il modello unico informatico; i profili tributari della registrazione telematica; la trasmissione del titolo. Atti notarili informatici o ad oggetto informatico. L’ Atto pubblico informatico. La Clausola con descrizione analitica dei certificati di firma utilizzati dalle parti e dai testimoni. Atto pubblico informatico in formato audiovisivo o multimediale. Atto pubblico informatico con comparente che non sa sottoscrivere digitalmente. Atto pubblico informatico con comparente muto o sordomuto che sa leggere e scrivere. Atto pubblico informatico con comparenti che non conoscono la lingua italiana. Testamento pubblico informatico.

    Testi di riferimento

    1. E. Pappa Monteforte, Il sistema notarile di riscossione dei tributi, Aracne, 2016.

    2. Il modello unico informatico, AA.VV. Collana Quaderni della Rivista “notariato”, ISPOA, 2011.

    3. G.Petrelli, Formulario notarile commentato, Volume I, Milano, 2014 (limitatamente al Cap. XVI).

    Obiettivi formativi

    Il corso è finalizzato a fornire agli studenti gli strumenti necessari per lo studio degli istituti giuridici oggetto di studio sotto il profilo sostanziale e procedimentale, in un’ottica quanto più possibile interdisciplinare. Più in particolare, ci si soffermerà sull’adozione del "Modello Unico Informatico" e sui risultati e le conseguenze che detto sistema ha generato sia in ordine alla gestione delle banche dati della Pubblica Amministrazione che riguardo all’ attività quotidiana degli studi notarili.

    Conoscenza e capacità di comprensione
    Lo studente potrà acquisire un’elevata conoscenza giuridica della normativa fiscale di riferimento con particolare riguardo ai principi informatori dell'attività del Legislatore e dell'Amministrazione Finanziaria, dimostrando conoscenza e capacità di comprensione delle materie.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    Lo studente dovrà conoscere e applicare gli istituti giuridici rilevanti, individuando come risolvere problemi giuridici complessi della materia fiscale.

    Autonomia di giudizio
    Lo studente dovrà dimostrare di saper gestire la complessità delle materie oggetto del corso, di integrare i dati acquisiti, anche attraverso una lettura consapevole delle fonti normative, giurisprudenziali e di prassi relative agli argomenti trattati. Lo studente dovrà sviluppare capacità critiche e analisi personali e esprimere giudizi autonomi.

    Abilità comunicative
    Lo studente dovrà utilizzare in modo appropriato il linguaggio giuridico specialistico del diritto tributario e argomentare in modo chiaro, tecnico e consapevole.

    Capacità di apprendere
    Lo studente dovrà dimostrare di sapere studiare in modo autonomo e di muoversi da un concetto e da una regola giuridica all’altra con una certa padronanza oltre che con metodologie logiche e di apprendimento proprie.

    Prerequisiti

    Propedeuticità: Diritto pubblico e costituzionale.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, seminari di approfondimento, dibattiti sui principali temi del programma, analisi di gruppo di documenti giurisprudenziali e di prassi recenti in materia.

    Metodi di valutazione

    Colloquio orale consistente in almeno 4 domande. La valutazione in trentesimi terrà conto dell’approfondimento realizzato della materia (di tipo dottrinale, legislativo e giurisprudenziale), della capacità critica del candidato, della abilità a realizzare gli indispensabili collegamenti tra parte valoriale e organizzativa degli argomenti di rilievo tributario, supportata da un coerente ragionamento che possa evidenziare una raggiunta maturità anche in un contesto interdisciplinare di riferimento. I diversi livelli di preparazione giustificheranno una diversa valutazione: eccellente (30 e lode), ottima (28/30), buona (25/27), discreta (21/24), sufficiente (18/20).

    Altre informazioni

    Si consiglia di leggere i testi legislativi di riferimento aggiornati.

    Programma del corso

    Il corso si suddivide in due moduli didattici ciascuno da 7 cfu, l'uno in titolarità della prof.ssa G. Petrillo, l'altro in affidamento al prof.F. Benincasa. Gli argomenti trattati riguardano: la norma tributaria; I soggetti dell’obbligazione tributaria e la solidarietà; La nozione di solidarietà tributaria e di sostituzione di imposta; gli obblighi strumentali del contribuente; Principi e nozioni in fase istruttoria e di accertamento: lineamenti evolutivi. Le sanzioni tributarie. La riscossione (adempimento spontaneo e coattivo).
    L’imposta di registro. L’imposta sulle successioni e donazioni. Altri tributi indiretti.
    Il modello unico informatico; i profili tributari della registrazione telematica; la trasmissione del titolo. Atti notarili informatici o ad oggetto informatico. L’ Atto pubblico informatico. La Clausola con descrizione analitica dei certificati di firma utilizzati dalle parti e dai testimoni. Atto pubblico informatico in formato audiovisivo o multimediale. Atto pubblico informatico con comparente che non sa sottoscrivere digitalmente. Atto pubblico informatico con comparente muto o sordomuto che sa leggere e scrivere. Atto pubblico informatico con comparenti che non conoscono la lingua italiana. Testamento pubblico informatico.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype