mail unicampaniaunicampania webcerca

    Lorenzo CHIEFFI

    Insegnamento di DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: IUS/09

    CFU: 16,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 96,00

    Periodo di Erogazione: Annualità Singola

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    programma per il corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 16 cfu

    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.

    programma per il corso di Diritto pubblico e Costituzionale da 8 cfu ( double Degree)

    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.

    Testi di riferimento

    TESTO CONSIGLIATO per il Corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 16 cfu

    TESTI CONSIGLIATI per la PARTE GENERALE (per il piano di studio statutario e per i piani di studio alternativi caratterizzanti):

    Roberto BIN- Giovanni PITRUZZELLA, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 600

    o in alternativa uno dei seguenti volumi:
    PAOLO CARETTI – UGO DE SIERVO, Diritto Costituzionale e pubblico, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 604
    Andrea PISANESCHI, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed, pp. 656


    Testi consigliati per la PARTE SPECIALE (Piano di studio statutario).
    Uno dei seguenti testi in alternativa:

    L. CHIEFFI, La fecondazione assistita nel paradigma costituzionale. Inadeguatezze legislative e protagonismo giurisprudenziale, Giappichelli, Torino, 2018

    L. CHIEFFI, Diritto all’autodeterminazione del malato terminale. Ambiti della garanzia costituzionale, Giappichelli, Torino, 2018


    Per un TOTALE di n. circa 780 PAGINE


    TESTO CONSIGLIATO per il Corso di Diritto Pubblico e Costituzionale da 8 cfu ( Double Degree)

    A. SIMONCINI- T. GROPPI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 382.

    Obiettivi formativi

    La disciplina si propone l’approfondimento, attraverso l’impiego di adeguate metodologie dell’apprendimento, dei principali temi relativi alla nascita di uno Stato, alle tecniche di elaborazione della fonte costituzionale come norma fondamentale dell’ordinamento (origine, modifiche, effettività), delle fonti di produzione, dell’organizzazione costituzionale dello Stato, e in specie, della forma di governo, della tutela dei diritti individuali e collettivi, delle strutture del decentramento territoriale, delle garanzie costituzionali.
    Obiettivo perseguito dal corso di lezioni è quello di fornire allo studente le metodologie interpretative dei principi costituzionali attraverso il ricorso ad un metodo di tipo originalista, che prende in considerazione le radici storiche del testo fondamentale dello Stato, e di tipo evolutivo, che consideri invece le capacità di adattamento dello stesso alla progressiva evoluzione della società. L’analisi delle suggestioni offerte dal diritto sopranazionale e comparato consentirà di apprendere le profonde interrelazioni, verticale e orizzontale, tra i distinti sistemi ordinamentali. L’approfondimento della legislazione attuativa del disposto costituzionale e della giurisprudenza, costituzionale e ordinaria, costituisce l’ulteriore materiale offerto per migliorare la comprensione degli sviluppi attuativi della Carta Costituzionale. La scelta tra più argomenti specialistici, coerenti al piano di studio prescelto, completeranno la preparazione di tipo manualistico di base richiesta allo studente.

    Prerequisiti

    Non è prevista alcuna propedeuticità per sostenere l’esame. Le necessarie conoscenze, acquisite durante il percorso scolastico in precedenza svolto, nel campo della storia, della filosofia e dell’educazione civica rappresentano un indispensabile bagaglio culturale per la migliore comprensione del nostro testo costituzionale.

    Metodologie didattiche

    Lo sviluppo di una tradizionale didattica frontale, della durate di 96 ore (corrispondente a 16 CFU) sarà supportato da materiale didattico on line, consentito dall’impiego slide liberamente accessibili agli studenti, e da video (generalmente documentari di repertorio sul lavoro dell’Assemblea Costituente) certamente utili per un arricchimento delle conoscenze e per offrire gli opportuni stimoli intellettuali. Esercitazioni e seminari, per discutere su specifici casi di specie, di tipo legislativo o giurisprudenziale, e di cui sarà fornito utile materiale cartaceo, completeranno la didattica erogata.

    Metodi di valutazione

    La prova di verifica finale sarà svolta in modo orale. Per gli studenti che abbiano frequentato una parte consistente del corso, corrispondente all’80 % delle lezioni, è prevista una prova intermedia di valutazione che sarà poi completata in occasione dell’esame finale. La valutazione in trentesimi terrà conto dell’approfondimento realizzato della materia (di tipo dottrinale, legislativo e giurisprudenziale), della capacità critica del candidato, della abilità a realizzare gli indispensabili collegamenti tra parte valoriale e organizzativa degli argomenti di rilievo costituzionale, supportata da un coerente ragionamento che possa evidenziare una raggiunta maturità. I diversi livelli di preparazione giustificheranno una diversa valutazione: eccellente (30 e lode), ottima (28/30), buona (25/27), discreta (21/24), sufficiente (18/20).

    Altre informazioni

    Ulteriori occasioni di approfondimento e di confronto sono offerte allo studente dalle molteplici manifestazioni (lectio magistralis di autorevoli ospiti provenienti da altri Dipartimenti e Atenei statali e internazionali, Convegni, cineforum, ecc.) organizzate dal nostro Dipartimento, certamente utili alla sua formazione. Eventuali viaggi di studio, presso le sedi di organi costituzionali (Parlamento, Corte Costituzionale, Corte di Cassazione, ecc.) potranno consentire allo studente di immergersi nei luoghi di elaborazione della decisione politico/legislativa e giurisprudenziale, rendendo così possibile il trasferimento delle nozioni acquisite dallo studio del manuale alle concrete prassi operative della scienza giuridica.

    Programma del corso

    Diritto Pubblico e Costituzionale 1° cattedra (A-D)

    Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
    Anno Accademico 2020/2021
    Corso di Studio: Magistrale in Giurisprudenza
    Insegnamento: Diritto Pubblico e Costituzionale, 1° cattedra
    SSD: IUS/09
    Docente: Prof. Lorenzo Chieffi
    Ricevimento
    Anno di corso: I
    Periodo di svolgimento del corso: annualità singola
    CFU Totali: 16
    Propedeuticità: nessuna
    Modalità di copertura: in forma orale

    Obiettivi formativi:
    La disciplina si propone l’approfondimento, attraverso l’impiego di adeguate metodologie dell’apprendimento, dei principali temi relativi alla nascita di uno Stato, alle tecniche di elaborazione della fonte costituzionale come norma fondamentale dell’ordinamento (origine, modifiche, effettività), delle fonti di produzione, dell’organizzazione costituzionale dello Stato, e in specie, della forma di governo, della tutela dei diritti individuali e collettivi, delle strutture del decentramento territoriale, delle garanzie costituzionali.



    PROGRAMMA
    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.

    TESTI CONSIGLIATI per la PARTE GENERALE (per il piano di studio statutario e per i piani di studio alternativi caratterizzanti):

    Roberto BIN- Giovanni PITRUZZELLA, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 600

    o in alternativa uno dei seguenti volumi:
    PAOLO CARETTI – UGO DE SIERVO, Diritto Costituzionale e pubblico, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 604
    Andrea PISANESCHI, Diritto Costituzionale, Giappichelli, Torino, ult. ed, pp. 656


    Testi consigliati per la PARTE SPECIALE (Piano di studio statutario).
    Uno dei seguenti testi in alternativa:

    L. CHIEFFI, La fecondazione assistita nel paradigma costituzionale. Inadeguatezze legislative e protagonismo giurisprudenziale, Giappichelli, Torino, 2018

    L. CHIEFFI, Diritto all’autodeterminazione del malato terminale. Ambiti della garanzia costituzionale, Giappichelli, Torino, 2018

    Per un TOTALE di n. circa 780 PAGINE


    Diritto Pubblico e Costituzionale
    Corso di Laurea Internazionale - double degree – con l'Universidade Municipal de São Caetano do Sul / BRASILE e con l'Università di Castilla - La Mancha / SPAGNA
    Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
    Anno Accademico 2020/2021
    Corso di Studio: Magistrale in Giurisprudenza
    Insegnamento: Diritto Pubblico e Costituzionale
    SSD: IUS/09
    Docente: Prof. Lorenzo Chieffi, 1° cattedra
    Ricevimento
    Anno di corso: I
    Periodo di svolgimento del corso: annualità singola
    CFU Totali: 8
    Propedeuticità: nessuna
    Modalità di copertura: in forma orale

    Obiettivi formativi:
    La disciplina si propone l’approfondimento, attraverso l’impiego di adeguate metodologie dell’apprendimento, dei principali temi relativi alla nascita di uno Stato, alle tecniche di elaborazione della fonte costituzionale come norma fondamentale dell’ordinamento (origine, modifiche, effettività), delle fonti di produzione, dell’organizzazione costituzionale dello Stato, e in specie, della forma di governo, della tutela dei diritti individuali e collettivi, delle strutture del decentramento territoriale, delle garanzie costituzionali.


    PROGRAMMA
    Le origini della Costituzione italiana; i valori costituzionali; Costituzione e potere costituente; la nozione di Stato; le forme di Stato; le forme di Governo; l’organizzazione costituzionale in Italia (il Governo; il Parlamento, il Presidente della Repubblica); gli organi di rilievo costituzionale; Regioni e governo locale; organi ausiliari e autorità amministrative indipendenti; l’amministrazione della giustizia; le norme di diritto internazionale; le fonti europee; le fonti del diritto (statali, regionali); la giustizia costituzionale; i diritti di libertà.

    TESTO CONSIGLIATO

    A. SIMONCINI- T. GROPPI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, ult. ed., pp. 382.

    Per un TOTALE di n. 382 PAGINE

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype