mail unicampaniaunicampania webcerca

    Salvatore D'ACUNTO

    Insegnamento di ECONOMIA INTERNAZIONALE

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA

    SSD: SECS-P/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Testi di riferimento

    Fondamenti di economia internazionale, G.Gandolfo e M.Belloc, Utet, Torino, 2009 Capitoli 1-3

    Obiettivi formativi

    Il corso è finalizzato a fornire la conoscenza basilare dei modelli di funzionamento delle economie aperte ai rapporti commerciali e finanziari con l’estero, nonché strumenti per orientarsi criticamente nel dibattito tra scuole di pensiero concorrenti circa i vantaggi comparati di modalità alternative di organizzazione dei rapporti economici internazionali (protezionismo versus liberismo, cambi fissi versus cambi flessibili, integrazioni monetarie).

    Prerequisiti

    Conoscenza della micro e macroeconomia di base

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali supportate dall'utilizzo di Power Point Presentation. Accanto alla didattica frontale sono previste attività seminariali su temi di attualità illustrati da studiosi provenienti da istituzioni universitarie nazionali ed internazionali.

    Metodi di valutazione

    Esame orale diviso in due parti: la prima verte sulla verifica dell'apprendimento delle nozioni di base della disciplina; nella seconda parte dell'esame, invece, lo studente discuterà un proprio elaborato scritto su un tema specialistico previamente concordato con il docente.

    Altre informazioni

    Si consiglia di contattare il docente prima dell'inizio delle lezioni

    Programma del corso

    Parte A: Teoria pura del commercio internazionale
    Integrazione commercial internazionale: fatti stilizzati. Cause del commercio internazionale: il principio dei vantaggi comparati. Il modello ricardiano: il ruolo delle differenze nelle produttività relative. Il modello di Heckscher – Ohlin: il ruolo delle differenze nelle dotazioni fattoriali relative. Commercio, crescita e dinamica delle ragioni di scambio: il contributo della teoria "strutturalista". Commercio internazionale con concorrenza imperfetta ed economie di scala.
    Parte B: Teoria monetaria internazionale
    Bilancia dei pagamenti - Tassi di cambio e mercati valutari - Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio - Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo - Produzione e tasso di cambio nel breve periodo - Tassi di cambio fissi e interventi sul mercato delle valute. Il sistema monetario internazionale 1870-1973 - Politiche macroeconomiche e coordinamento in regime di cambi flessibili - Le aree monetarie ottimali e l’esperienza europea - Il mercato mondiale dei capitali: performance e problemi di politica economica.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype